Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    chi mi controlla l'usabilita?

    Salve, spero di essere nel posto giusto.
    Ho ultimato questo sito è un ecommerce di cellulari e prodotti tecnologici quindi l'utenza dovrebbe essere più o meno esperta di internet. Però vorrei qualcosa dove tutti si trovano a proprio agio e completare l'ordine nella maniera più intuitiva e comoda possibile.

    E' un'obiettivo difficile ma mi basta anche avvicinarmi.
    Volevo sapere se qualcuno lo vuole analizzare e darmi consigli.
    Potete anche fare degli ordini perchè tanto arrivano a me e non al mio cliente (consegnerò tutto fra una settimana).

    P.S. Il sito non è 800x600 per specifiche richieste del mio cliente per il resto posso modificare come voglio.

    P.P.S. Per vari motivi non andate alla root del sito ma se volete andare in home cliccate sul link sopra oppure su home.asp perchè default.asp vi porta altrove.
    Circolo Fotografico HiFoto La fotografia con forum, immagini e scambio usato
    Tradizioni Mediterranee Dove trovare i veri sapori del Mediterraneo
    Affari di Elettronica Ecommerce Cellulari e Hi Tech per la casa e l'auto

  2. #2
    Ciao,
    provo a dirti cosa ho fatto io (Opera 7; 800x600), magari ne puoi trarre qualche indicazione utile...

    ======

    La prima cosa che ho fatto, oltre a guardare le immagini in home, è stata dirmi "vediamo un po' il catalogo vero e proprio" ed ho guardato il menu a sinistra.
    Con un po' di difficoltà (al momento non ho intenzione di comprare nulla delle cose che il sito vende, inoltre la scritta del menu mi sembrava leggermente troppo piccola, sarà perchè ho usato il pc per parecchie ore) ho ripiegato, alla fine, su "lettori DVD".
    Tra le marche segnalate ho scelto "LG" perchè è ritenuta una marca abbastanza economica, ho visto che c'era un solo articolo e, cercando una descrizione, ho cliccato sul link dell'articolo stesso.
    A questo punto è successa una cosa che, credo, ti debba far riflettere (o far riflettere chi ti fornisce i contenuti): pur sapendo che questa era una prova e non avrei dovuto sborsare un euro, ho desistito dall'acquisto ed ho cambiato pagina perchè la descrizione mi sembrava troppo ridotta e non comprerei mai non sapendo cosa sto comprando (considera che non sono un esperto di tutti questi prodotti).
    Sono andato alla pagina "Promozioni" e, lì, ho scoperto che, fondamentalmente, avevo sbagliato pagina e dovevo andare alla pagina delle "Offerte" (non avevo visto il link "Offerte!" sul menu in alto, infatti quando, sulla pagina del lettore DVD, avevo alzato lo sguardo e letto "Promozioni", non mi ero preoccupato di molto altro e vi avevo cliccato).
    Quindi clicco sulla voce "offerte" linkata nel testo e vado alla pagina delle offerte ove clicco sull'Alcatel one touch aprendo il documento html su una nuova pagina.
    Ritenendo la descrizione sufficientemente lunga (non l'ho però letta perchè mi scocciava leggere tutte quelle caratteristiche tecniche, del resto sono cosciente che alla fine della visita non ci rimetterò una lira ), metto nel carrello il cellulare.
    A questo punto chiudo la pagina con l'Alcatel e ritorno a guardare la pagina delle offerte.
    Da quella pagina, decido che magari voglio comprare un'altra cosa (tanto è una finta, potrei comprarmi anche tutto il negozio ) e dal menu a sinistra scelgo la voce "Fotocamere digitali", argomento che conosco ben poco (come gli altri, del resto).
    La pagina che mi si apre, con i nomi delle marche, non mi invoglierebbe molto a continuare dato che sono inesperto dell'argomento e non saprei davvero quale marca scegliere, finisco per scegliere "Sony" attratto dal nome, scelgo, nella pagina che si apre, la prima e, soddisfatto del numero di dettagli, la metto in carrello.
    A questo punto decido che forse è il caso di finirla ed, allora, vado a concludere l'ordine dalla pagina del carrello. Istintivamente sono portato a scrollare giù ed a cliccare sulla voce "completa l'ordine" ma nella pagina che si apre vengo avvertito che devo mettere la spunta su "accetto le condizioni..." ed allora clicco su "torna al carrello" e mi leggo un po' tutta la pagina del carrello, scegliendo il vaglia e le condizioni di trasporto e mettendo la spunta sul quadratino.
    Stavolta cliccando in basso su "completa l'ordine" si apre una pagina in cui c'è un form in cui inserire i miei dati personali.
    A questo punto ritengo che sia abbastanza come prova e chiudo la pagina.

    ======

    Considera, comunque, che io ero a conoscenza del fatto che si trattava di una prova e che non ci avrei rimesso nulla.
    Per ricordarmi i passaggi, ho cercato di compierli con la massima tranquillità possibile ma annotarli su un foglio non appena li avevo fatti.

    Spero che questa piccola prova ti sia in qualche modo d'aiuto.
    Ciao
    Carmelo

  3. #3
    Ti ringrazio per la velocità e per la completezza.

    Vedo che il mio sito ha risposto bene ai tuoi movimenti di mouse, nel senso che hai compiuto le operazioni che mi aspettavo e mi è parso di capire che hai trovato più o meno subito quello che cercavi (non intendo i prodotti ma le pagine e i link).
    Forse le offerte sono poco evidenziate rispetto al resto.
    La suddivisione per marche è stata necessaria visto la vastità di prodotti. Comunque cè una funzione di ricerca avanzata che tu non hai usato quindi è poco visibile.
    Sei andato subito nel catalogo vuol dire che la posizione è giusta.

    Le descrizioni le prelevo direttamente dal sito e preferisco la scheda tecnica, quando non la trovo metto il testo pubblicitario. Cmq sono consapevole e per questo metto sempre il link al sito ufficiale per leggere slogan o schede ancora più tecniche.

    Grazie di nuovo e ovviamente attendo altre considerazioni anche da altri.

    P.S. Per l'elenco delle categorie dei prodotti cercherò di modificarlo.
    Circolo Fotografico HiFoto La fotografia con forum, immagini e scambio usato
    Tradizioni Mediterranee Dove trovare i veri sapori del Mediterraneo
    Affari di Elettronica Ecommerce Cellulari e Hi Tech per la casa e l'auto

  4. #4
    Ti ringrazio per la velocità e per la completezza.
    Figurati!
    Vedo che il mio sito ha risposto bene ai tuoi movimenti di mouse, nel senso che hai compiuto le operazioni che mi aspettavo e mi è parso di capire che hai trovato più o meno subito quello che cercavi (non intendo i prodotti ma le pagine e i link).
    Più o meno...quando cercavo le offerte sono andato alle promozioni ed ho dovuto fare un passaggio in più
    Forse le offerte sono poco evidenziate rispetto al resto.
    Sì, magari dovresti scambiare il link "Offerte" con quello "Promozioni" anche se, in tal caso, se la lettura inizia a sinistra, il link "Offerte" verrebbe dopo...magari potresti valutare la possibilità di accorpare diversi dei link del menu in alto...boh!
    La suddivisione per marche è stata necessaria visto la vastità di prodotti.
    Sì, ma per alcune categorie (come quelle da me visitate) ci sono pochi prodotti quindi potrebbero stare tutti su una pagina, però magari un utente che intende comprare ha già un'idea di cosa cercare (marca e modello) e magari è più interessato a prezzi e condizioni di vendita...
    Comunque cè una funzione di ricerca avanzata che tu non hai usato quindi è poco visibile.
    Non solo non l'ho usata ma non l'ho proprio vista! Ho adesso notato che, con Opera ad 800x600, il pulsante del form di ricerca ed il link "chiedi al commesso" sono al di fuori dello schermo, probabilmente dipende da questo...
    Sei andato subito nel catalogo vuol dire che la posizione è giusta.
    Sì, e soprattutto è quella tipica, cosa che non confonderà l'utente (come non ha confuso me, pseudo-utente)
    Le descrizioni le prelevo direttamente dal sito e preferisco la scheda tecnica, quando non la trovo metto il testo pubblicitario. Cmq sono consapevole e per questo metto sempre il link al sito ufficiale per leggere slogan o schede ancora più tecniche.
    Sì ma in questo modo rischi di perdere traffico, inoltre il link (almeno quello su cui ho cliccato io) è alla home del sito del produttore, non alla scheda del prodotto quindi poi l'utente si deve andare a cercare il prodotto (ricordandosi magari anche il modello). Capisco che un link diretto ad una scheda sul sito ufficiale costringerebbe a continue verifiche del funzionamento del link, ma così, secondo me, rischi di far perdere troppo tempo all'utente! Ad esempio (e questo ho dimenticato di scriverlo sul report), quando ho visto la scarna descrizione del lettore DVD ho, in un'ultimo slancio di speranza, cliccato sul link al produttore ma, trovandovi la home, ho lasciato perdere...non è detto che l'utente farà sempre così, però a me è successo
    P.S. Per l'elenco delle categorie dei prodotti cercherò di modificarlo.
    Sì, magari basterebbe un carattere leggermente più grande...aspetta altre opinioni, però!!!
    Ciao
    Carmelo

  5. #5
    Ho preso qualcuno dei tuoi suggerimenti adesso ho migliorato la visibilità del catalogo e piu che invertire ho scalato promozioni in testa e poi offerte. Chi vede promozioni adesso è più probabile che veda offerte affianco.

    Per le altre questioni aspetto pareri di altri. Ad esempio i prodotti sono pochi perchè ne ho caricati pochi ma il magazzino è molto ampio. Le descrizioni cerco di mettere la scheda tecnica ma quando non la trovo devo mettere quello che trovo.

    Ciao e grazie.
    Circolo Fotografico HiFoto La fotografia con forum, immagini e scambio usato
    Tradizioni Mediterranee Dove trovare i veri sapori del Mediterraneo
    Affari di Elettronica Ecommerce Cellulari e Hi Tech per la casa e l'auto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.