Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    azienda..un pò troppo curiosa...

    Buongiorno,
    In questi ultimi ho giorni ho saputo da un'indiscrezione che i boss dell'azienda per la quale lavoro hanno deciso di controllare il lavoro dei dipendeti... Hanno installato un programma, tale AIDA32, con il quale attraverso la rete aziendale possono avere una mare di informazioni: programmi installati, tipologia hardware, file multipediali aperti di recente, lettura registro eventi del pc, pagine internet visitate..e chissà cos'altro.
    E' possibile tutto questo?? legge attraverso il file index.dat??

    sinceramente lo trovo corretto..ma mi dà un pizzico di fastidio che controllino il mio pc senza neanche avvertire.
    Quindi chiedo gentilmente come riescono a effettuare questi controlli?? come posso pulire il file index.dat??
    qualche consiglio??

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mardux
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,655
    io utilizzo aida32 in locale per controllare il mio pc. in rete nn l'ho mai usato ma cmq può fare moltissime cose.

    per "spiarti" presumo debba essere instalato sul tuo pc.
    gira in background
    di default usa la porta 2345.
    può filmare il tuo desktop e catturare il testo che scrivi.
    altro nn so cmq domani lo provo provo in rete e ti dico come "difenderti"..
    L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.

    "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.

  3. #3

    grazie

    grazie mardux..

    attendo tue notizie

    esiste qualche programmino freeware per pulire il file index.dat e anche il registro di windows?

    utilizzo WIN NT 4.0

  4. #4
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    se i tuoi boss ti controllano ricordati comunque che devono informare i dipendenti
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  5. #5

    già...

    è proprio questi che mi da fastidio...che non hanno avvisato nessuno. Hanno dato mandato a dei consulenti esterni di monitorare gli utenti...


    come posso difendermi??
    non voglio negare all'azienda di controllare..ma voglio bloccare gli accessi al pc che mi è stato dato in dotazione..e voglio che mi comunichino ufficialmente che devono fare dei controlli...
    almeno una piccola rivincita...

  6. #6
    Non penso sia molto legale "spiare" i propri dipendenti senza averli avvertiti...

  7. #7
    rivolgiti al tuo avvocato, queste sono cose delicate....... se è vero che non hanno avvertito i dipendenti con un avviso ufficiale affisso in bacheca o altro li puoi denuciare.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    33

    Re: azienda..un pò troppo curiosa...

    Originariamente inviato da foranangel
    Buongiorno,
    In questi ultimi ho giorni ho saputo da un'indiscrezione che i boss dell'azienda per la quale lavoro hanno deciso di controllare il lavoro dei dipendeti... Hanno installato un programma, tale AIDA32, con il quale attraverso la rete aziendale possono avere una mare di informazioni: programmi installati, tipologia hardware, file multipediali aperti di recente, lettura registro eventi del pc, pagine internet visitate..e chissà cos'altro.
    E' possibile tutto questo?? legge attraverso il file index.dat??

    sinceramente lo trovo corretto..ma mi dà un pizzico di fastidio che controllino il mio pc senza neanche avvertire.
    Quindi chiedo gentilmente come riescono a effettuare questi controlli?? come posso pulire il file index.dat??
    qualche consiglio??

    grazie
    A presceindere dalla questione legale (anche se ultimamente i giudici definiscono il PC come "strumento aziendale" e sanzionano l'uso dello stesso per scopi "personali" quali navigazione e posta non aziendale), per quanto riguarda le modalità di controllo hardware, software e di navigazione esistono una miriade di prodotti (non credo che AIDA32 sia uno dei migliori) es. Quest Management Suite che si integra anche con Active Directory ricavando i report grazie a degli script di Windows Scripting Host.
    Specificamente per la navigazione, esistono dei software di "web monitoring" che funzionando come sniffer permettono di loggare (anche se ritengo che il blocco senza log sia l'opzione che tuteli la privacy degli utenti) tutto il traffico internet aziendale quindi è completamente inutile "pulire" l'index.dat...
    Merc was here!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.