Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Caratteri cirillici

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    107

    Caratteri cirillici

    Ciao a tutti.
    Ultimamente mi sto letteralmente picchiando con una versione di un sito in russo che devo terminare al più presto.
    Il problema è che quando incollo il testo in dreamweaver con carattere cirillico mi visualizza così
    ?????????????????????????????????????????????????? ????
    Ho provato ad usare altri software e anche solo notepad ma non riesco a trovare una via d'uscita.

    Debba

  2. #2
    Hai controllato cosa viene visualizzato sul sito?

    Il problema è che il tuo computer, come giusto, ha il set di caratteri western iso, non cyrillic.
    ciao ciao !!
    _______________
    home : cristianolongo.altervista.org
    e-mail : cristiano_longo@yahoo.it

  3. #3
    Devi cautelatarti che il testo appaia in html non come font ma col codice html adeguato.
    Anni fa mi è capitato di realizzare un sito, www.expomo.com, e per inserire i testi.doc che mi avevano dato ho fatto così:
    - esportato in html da word, automaticamente converte il carattere cirillo come # seguito da un numero di quattro cifre.
    - quindi l'ho incollato nel db o nella pagina relativa (escludendo chiaramente tutto il resto del codice generato da word...).
    Il risultato lo puoi vedere.
    "È così semplice che lo capirebbe un bambino di quattro anni. Adesso però chiamatemi un bambino di quattro anni perché io non lo capisco"

    Groucho Marx

  4. #4
    Nel caso di charset misto è l'unica soluzione. Nel caso di un sito tutto cirillico, basta settare il charset.
    ciao ciao !!
    _______________
    home : cristianolongo.altervista.org
    e-mail : cristiano_longo@yahoo.it

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Sonikag
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    2,080
    [B]...
    - esportato in html da word, automaticamente converte il carattere cirillo come # seguito da un numero di quattro cifre.
    - quindi l'ho incollato nel db o nella pagina relativa (escludendo chiaramente tutto il resto del codice generato da word...).
    Il risultato lo puoi vedere.
    Com'è che a me sta cosa non funzia???

  6. #6
    Originariamente inviato da Sonikag
    Com'è che a me sta cosa non funzia???
    Può essere che le opzioni di esportazione non siano le stesse del Word che ho usato io. Premetto che quando ho dovuto farlo era il 2001, quindi la versione di Word penso fosse o la '97 o la 2000.
    Le versioni successive di Office non so come si comportino.
    "È così semplice che lo capirebbe un bambino di quattro anni. Adesso però chiamatemi un bambino di quattro anni perché io non lo capisco"

    Groucho Marx

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.