Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    formattazione rapida o completa??

    Probabilmente ho gia scritto su questo, ho cercato tanto ma non ho trovato nulla, in cosa incorro se eseguo una formattazione rapida invece di una completa?? a parte la sicurezza dei dati, potrei avere dei crash nel sistema op installato su un hd cun formatt rapida a causa di essa?? perchè dovrei preferire la completa? a parte la sicurezza?io ho sempre saputo che una volta format anche in rapida il sistema onn vede dati quindi è come vuota, qualcuno invece mi continua a dire che potrei avere dei problemi edevo far la completa........a voi esperti la risposta......grazie in anticipo

  2. #2
    Se non ricordo male (attento: non ho verificato questo ricordo!) la formattazione rapida cancella solo il filesystem, mentre quella completa riscrive i blocchi.

    Quindi facendo una formattazione rapida i blocchi continuano a contenere i dati. A questo punto un errore di indirizzamento potrebbe farti leggere dei dati scorretti, ma considerati validi.

    Però queste sono solo mie elucubrazioni notturne...
    Qualcuno potrebbe sfatarle o confermarle?
    Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
    Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare. (Igor Sikorsky)

    Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere (Charles Baudelaire)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.