Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Grinder
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,374

    Campo form obbligatorio e pagina d'errore

    Devo rendere obbligatori dei campi di una ricerca (sono due campi che devono funzionare assieme) e i comportamenti di Dreamweaver sono insifficenti. Inoltre devo rendere obbligatorio l'uso dei soli numeri e vietare tutti gli altri caratteri. Se poi l'utente sbaglia, non completa un campo o scrive altri caratteri al di fuori dei numeri il form dovrebbe rimandare ad una pagina specifica di errore...ho fatto una ricerca sull'argomento nel forum, ma non ho trovato niente che mi soddisfi. Qualcuno può darmi una mano?
    "Se la montagna vien da te,
    e tu non sei Maometto,
    allora scappa, potrebbe essere una frana!"

  2. #2
    Non ho capito una cosa. Se imposti i campi obbligatori ed effettui un controllo sui dati inseriti, a cosa ti serve la pagina d'errore?
    Comunque puoi usare un javascript. Nell'es campo1 e campo2 accettano qualsiasi carattere, Cap accetta solo numeri, email controlla la presenza di "@" e "." Se vengono inseriti caratteri non validi appare un alert con l'errore e ti riporta al campo con caratteri sbagliati.


    <!--
    function Modulo() {
    var campo1 = document.modulo.campo1.value;
    var campo2 = document.modulo.campo2.value;
    var Cap = document.modulo.Cap.value;
    var Email_Address = document.modulo.Email_Address.value;
    var email_reg_exp = /^([a-zA-Z0-9_\.\-])+\@(([a-zA-Z0-9\-]{2,})+\.)+([a-zA-Z0-9]{2,})+$/;
    if ((campo1 == "") || (campo1 == "undefined")) {
    alert("Il campo CAMPO1 è obbligatorio.");
    document.modulo.campo1.focus();
    return false;
    }
    else if ((campo2 == "") || (campo2 == "undefined")) {
    alert("Il campo CAMPO2 è obbligatorio.");
    document.modulo.campo2.focus();
    return false;
    }
    else if ((isNaN(Cap)) || (Cap == "") || (Cap == "undefined")) {
    alert("Il campo CAP è numerico.");
    document.modulo.Cap.value = "";
    document.modulo.Cap.focus();
    return false;
    }
    else if (!email_reg_exp.test(Email_Address) || (Email_Address == "") || (Email_Address == "undefined")) {
    alert("E-mail non valida.");
    document.modulo.Email_Address.select();
    return false;
    }

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Grinder
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,374
    Perchè una pagina di errore è più efficace di un alert, soprattutto per i non esperti di internet.
    "Se la montagna vien da te,
    e tu non sei Maometto,
    allora scappa, potrebbe essere una frana!"

  4. #4
    Sì, ma è molto + scomodo per l'utente che deve tornare al form e ricompilarlo. Con l'alert ti rimane il form visualizzato e con il focus ti riporta subito il cursore al campo che non va bene. In ogni caso se sei chiaro, puoi spiegare bene anche con l'alert il problema

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Grinder
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,374
    Si può fare che sopra al form appaia una scritta di avvertimento, però tutto questo come pagina nuova. L'alert si chiude e il form può essere completato male lo stesso.
    "Se la montagna vien da te,
    e tu non sei Maometto,
    allora scappa, potrebbe essere una frana!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.