Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    2

    Maggiori informazioni sulla legge 9-gennaio-2004 n.4

    Qualcuno ha notizie più dettagliate riguardo a questa legge???

    Per Sviluppare i siti che qualifica occorre?
    E se per fare siti di enti pubblici occorre qualche titolo di studio particolare?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    112
    Per fare siti non occorre nessuna qualifica: ma è altrettanto vero che se non dimostri di essere in grado di farli come si deve, nessun ente pubblico ti chiederà mai di farli.

    Quanto all'accordo con l'ente pubblico, la nuova legge parla chiaro: è chi l'ha fatto (non l'ente pubblico) che deve garantire l'accessibilità del sito, pena l'annullamento del contratto.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    112
    In ogni caso, qui trovi il testo completo:

    http://www.senato.it/parlam/leggi/04004l.htm

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    2

    INFO

    Volevo sapere chi conosce un sito che abbia gia attuato la normativa STANCA (Legge del 9-gennaio-2004 n.4 Disposizione per favorire l'accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    112
    Credo che nemmeno i siti dei ministeri l'abbiano già applicata.

    Il sito del governo, per esempio, risulta poco accessibile (spesso manca perfino l'elementare 'alt' o 'title' nelle immagini).

    A oggi non credo ci sia un sito pienamente in regola (anche perché si tratterebbe di integrare la grafica con i testi, gli audio, i video).

  6. #6
    il maggiore sito informativo in merito è www.webaccessibile.org che ha portato avanti la proposta di legge. Alcuni ministeri che invece hanno già proveduto a implementare l'accessibilità sono

    http://www.esteri.it/ita/index.asp
    http://www.italia.gov.it/servlet/Con...talia/HomeHttp

    comunque i decreti attuativi non sono ancora stati rilasciati ma dovrebbero aggirarsi tra la singola A e la doppia AA delle WCAG del W3C
    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    112
    Il sito www.italia.gov.it non è accessibile

    ...questo nonostante abbia deciso di fregiarsi dei mitici bollini del W3C.

    Esempio banale, ma ci sono altri mille difetti: portate il mouse su una fotina, non troverete nessun riscontro. Per voi è solo una curiosità, per un ipovedente o un non vedente è un grosso problema.

  8. #8
    al livello A passa quasi tutta la checklist, diciamo che è sulla buona via, gli mancano solo gli alt e un altro paio di accorgimenti, però dal livello tecnico html + css il livello A è raggiunto
    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    709
    Se vuoi vedere un sito dalla grafica niente male ed accessibile, ti segnalo il sito di un mio ex-professore di un corso di unformatica:
    www.studiomc.it

  10. #10
    solo che anche quel sito del tuo professore dichiara un livello troppo elevato, non ha tutti i punti del tripla AAA e gliene mancano anche alcuni del doppia AA, come per esempio quelli del cambiamento di lingua nei contenuti
    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.