Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    Layout con tabelle o tramite CSS?! E Photoshop?

    Salve a tutti, ho iniziato a scrivere codice HTML puro da neanche un mese, perciò capirete che ho ben poca esperienza.

    Ora mi trovo a dover realizzare un sito web per un'azienda, e mi chiedo se devo usare le tabelle o i CSS per il layout.

    Personalmente mi piace molto l'idea di attenermi agli standard W3C, ma noto che realizare tutto con i CSS è veramente molto arduo, e in alcuni casi impossibile, proprio perchè non è possibile ottenre un layout preciso.

    Attualmente non ho una idea precisa di cosa voglia l'azienda, cmq credo non si aspetti molto, dato che sono appena un tirocinante e che non deve essere assolutamente assunto come webmaster - hanno bisogno che venga fatto questo lavoro, ma lo vogliono fare senza spendere per consulenze esterne professionali (io infatti non vedrò il becco di un quattrino per tutto il lavoro) - e non mi sento perciò di dover loro niente... il fatto è che ho un'etica personale che mi dice che devo sempre fare al meglio... mi capite?

    E ora, dopo questa prolissa introduzione, ecco le domande:
    - al giorno d'oggi, è tanto grave utilizzare per un sito nuovo le tabelle al posto dei CSS? Vedo che ancora la maggior parte dei sito "professionali" usano praticamente solo le tabelle
    - come dicevo sopra, sono convinto che con i CSS non si possa avere un elevato controllo al pari delle tabelle: smentitemi con dei link e ve ne sarò eternamente grato!
    - che mi dite dei layout realizzati con photoshop? io non ne so proprio nulla, ma nulla nulla! che vantaggi hanno? come vengono integrati nel codice della pagina? sono difficili da relizzare? qualche guida o risorsa a riguardo?

    Ah, già che ci siete, mi potete postare dei link per a siti che voi ritenete professionalmente attraenti ed adeguati a scopi aziendali?


    Grazie in anticipo a tutti per tutto!

  2. #2

    css o table

    la disputa tra tabelle e css è lunga una vita. per quanto riguarda lo schema ti posso garantire che se usati bene i css non si vedono differenze tra layout con tabelle e con i css, una cosa e che le pagine con i css pesano molto di meno rispetto alle stesse pagine fatte con le tabelle. E sicuramente vero che c'è bisogno di un pò di esperienza con i css, e tanta buona volontà, ma con i css si possono creare strutture molto aggiornabili per quanto riguarda il layout, in più si possono creare oggetti o blocchi che sostituiscono linguaggi di scripting come la creazione di menù.

    Forza e coraggio

    io ti consiglio www.constile.org
    iloiacorb

    VB5, vb6, Java, C/C++, SQL, ACCESS, ORACLE, ASP, AUTOCAD, DBCAD, winME, 9x, 2000, Assembly 8086, 8051

  3. #3
    Ok, grazie dei consigli - veramente utile il link che mi hai passato!

  4. #4
    butta pure un occhio a questo

    Per un buon layout coi css occorre una certa pratica e sopratutto avere chiaro cosa si può fare facilmente e cosa no per non infilarsi in vicoli ciechi. Normalmente si disegna un layout con un programma di grafica e poi s'importano i colori e/o le immagini e lo si traduce coi css ma se non sei molto pratico puoi anche fare il contrario, cioè prima realizzi il layout che ti riesce coi css e poi lo te lo colori con un programma di grafica.

    Per dei semplici layout coi css puoi affidarti a questo sito, sono già belli e pronti.
    Poi ti consiglio una guida sui css che ti dice pure ciò che supportano i browser e per essere sicuro che sei sulla buona strada passi le pagine a un validatore ad esempio quello del w3c .

    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  5. #5
    Originariamente inviato da Jerry Masslo
    butta pure un occhio a questo
    ...
    veramente ottimo il link Zen Garden! Ci sono delle opere d'arte là dentro!

    Sicuramente avrò molto da imparare da questi siti, e sono lusingato di poterlo fare, cmq mi interessava anche sapere un vostro parere su una eventuale realizzazione dei pagine web tramite tabelle... è così tanto disonorevole? Purtroppo non sapendo ancora cosa vogliono, non posso chiedervi aiuto sulla fattibilità o meno di un eventuale sito...

    Per i layout con Photoshop, nessuna guida?!

  6. #6
    Originariamente inviato da mangiasassi


    Per i layout con Photoshop, nessuna guida?!
    Cosa intendi per layout con Photoshop?

    Con questo programma crei immagini che potrai poi inserire indipendentemente dalla tua scelta nelle tabelle o con i css... scusa ma non capisco la tua domanda

    Personalmente ti consiglio di lanciarti con i css come già ti hanno invitato a fare, anch'io sto passando dalle tabelle ai css, con un po di impegno sono sicuro ce la farai... sto imparando anch'io, quindi forza!


  7. #7
    Originariamente inviato da nikko74
    Cosa intendi per layout con Photoshop?

    Con questo programma crei immagini che potrai poi inserire indipendentemente dalla tua scelta nelle tabelle o con i css... scusa ma non capisco la tua domanda
    Beh, effettivamente proprio non lo so. Ho sentito molto spesso parlare di layout realizzati tramite photoshop, ma non ho mai capito di che si tratta... appunto volevo capirlo...
    Qualche volta mi sono anche capitati tra le mani alcuni di questi file: ad aprirli con un qualsiasi programma per immagini, si vede effettivamente una impostazione (un layout appunto) della pagina senza contenuti... solo grafica: i bordi dei menu, i bordi dei banner, i loghi, l'ordine dei "contenitori" (vuoti) nello spazio, tutto qua. Putroppo non avendo photoshop, non ho potuto vedere se con queste immagini si può "interagire" in qualche modo... era appunto una delle cose che mi chiedevo. E poi sarei curioso di vedere come queste immagini possono poi essere utilizzate.
    Cercando un po' nel web, ho trovato questo sito con delle guide al layout per photoshop...
    Prossimamente ci darò un'occhiata, ma pensavo che qualcuno qua potesse almeno dirmi a cosa serve e come viene utilizzato photoshop per fare un layout... che vantaggi ha, cosa fa e cosa non fa...
    Un altro sito che per certo tratta layout/template in .psd è Template Monter che però credo che sai momentaneamente down... provate a guardare...
    Spero di essermi spiegato questo giro

    Originariamente inviato da nikko74 almente ti consiglio di lanciarti con i css come già ti hanno invitato a fare, anch'io sto passando dalle tabelle ai css, con un po di impegno sono sicuro ce la farai... sto imparando anch'io, quindi forza!
    Grazie per il sostegno - continuerò senza dubbio e con entusiasmo

  8. #8

    sinceramente?

    Se ti devo dire sinceramente cosa penso allora ti dico che se come me non fai il webmaster di professione le tabelle vanno + che bene... e stai tranquillo ... io utilizzo Photoshop per fare il layout, poi salvo in jpg e tramite PaintShopPro "lo taglio in tabelle" ed è un metodo che mi soddisfa molto... utilizzo i css solamente per la formattazione del testo..

    Schietto e sincero! :adhone:

    Buon lavoro!

    Nik
    Nicholas
    Tutto sul mondo della FINANZA
    CasfiArte

    Don't worry... BE HAPPY!!!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581

    Re: Layout con tabelle o tramite CSS?! E Photoshop?

    Originariamente inviato da mangiasassi
    ...
    Personalmente mi piace molto l'idea di attenermi agli standard W3C, ma noto che realizare tutto con i CSS è veramente molto arduo, e in alcuni casi impossibile, proprio perchè non è possibile ottenre un layout preciso.
    con i css è possibile ottenere layout con precisione al px, semma il problema della precisione è delle tabelle annidate

    Attualmente non ho una idea precisa di cosa voglia l'azienda, cmq credo non si aspetti molto, dato che sono appena un tirocinante e che non deve essere assolutamente assunto come webmaster - hanno bisogno che venga fatto questo lavoro, ma lo vogliono fare senza spendere per consulenze esterne professionali (io infatti non vedrò il becco di un quattrino per tutto il lavoro) - e non mi sento perciò di dover loro niente... il fatto è che ho un'etica personale che mi dice che devo sempre fare al meglio... mi capite?
    allora semplicemente se utilizzi le tabelle puoi realizzare il sito a colpi di click del mouse con un qualunque editor WYGIWYS, per aver un buon risultato con i css prima devi studiare l'argopmento e poi fare un pò di pratica, quindi se ti va di imparare ad usare i css ne approfitti altrimenti lascia stare

    E ora, dopo questa prolissa introduzione, ecco le domande:
    - al giorno d'oggi, è tanto grave utilizzare per un sito nuovo le tabelle al posto dei CSS? Vedo che ancora la maggior parte dei sito "professionali" usano praticamente solo le tabelle
    - come dicevo sopra, sono convinto che con i CSS non si possa avere un elevato controllo al pari delle tabelle: smentitemi con dei link e ve ne sarò eternamente grato!
    - che mi dite dei layout realizzati con photoshop? io non ne so proprio nulla, ma nulla nulla! che vantaggi hanno? come vengono integrati nel codice della pagina? sono difficili da relizzare? qualche guida o risorsa a riguardo?
    1) il web è libero nessuno impone niente,ma aderire a degli standard è sempre cosa buona e giusta
    2)è esattamente il contrario (vedi csszengarden e prova a fare uno solo di quei layout con le tabelle, sopratutto nota che la veste grafica è diversa ma il codice html è esattamente lo stesso) molte risorse sui css le trovi su www.html.it/css e su http://pro.html.it
    3) non uso photoshop (e in generale con la grafica sono una frana)posso dirti però che quello è un editor per immagini NON un editor html, il codice che ne risulta oltre che "sporco" è fuori da ogni standard, il vantaggio? è il minor tempo e la semplicità, fai l'immagine tagli esporti et voilà la pagina è pronta
    non ho link ma se vai sul forum webgrafica qualcosa trovi
    [/QUOTE]
    Ah, già che ci siete, mi potete postare dei link per a siti che voi ritenete professionalmente attraenti ed adeguati a scopi aziendali?
    Grazie in anticipo a tutti per tutto!
    ora non me ne vengono in mente cmq per scopi azientali preferirei qualcosa di semplice e pulito


  10. #10
    E' proprio questo il problema che mi sfugge: disegnare in Photoshop (che so essere un programma di grafica puro senza alcuna velleità HTML!) e poi "tagliare" per farci tabelle...
    Emh, immaginavo che il risultato fosse "poco pulito", cmq ero curioso di conoscere, almeno per cultura personale, anche questa tecnica!

    Allora, disegno il layout con Photoshop come un qualsiasi disegno e poi "taglio" in tabelle con Paint Shop? Avete qualche link per questo procedimento? Ripeto, anche solo come cultura, senza poi contare che Photoshop non ce l'ho neppure...

    Ah, ma già che si tratta di sola grafica, allora Photoshop è solo una preferenza personale, o sbaglio? Potrei sostituirlo agevolmente con Gimp o qualsiasi altro programma di grafica, vero?


    Grazie a tutti!


    P.S. ci sono altri programmi (tipo Gimp stesso) che fanno quel lavoro di "tagliare" descritto sopra per Paint Shop Pro?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.