Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    immagine in pop-up: come "collegarla"?

    Sono finalmente riuscita a creare una finestra pop-up in flash Mx ed ora dovrei inserire la jpg che mi interessa.
    ho scoperto anche che essendo la finestra pop-up in html dovrei inserire a mano il seguente codice:
    [img]immagine.jpg[/img] dentro a <body>
    Ok.
    DOMANDA:
    Ma lavorando in flash Mx quando posso modificare il codice html inserendo il riferimento alla mia immagine? Quando pubblico l'swf sul browser?
    E l'immagine che sara' nella pop-up dovra' poi essere messa nella cartella dove c'e' anche i filmato swf, come file esterno?
    Baci e abbracci

  2. #2
    Vediamo di fare un po' d'ordine.
    Immagino, anche se non lo dici, che tu abbia un filmato Flash che esegue una specie di "slide-show", col quale mostri delle "anteprime" di immagini, cliccando sulle quali si apre una finestra pop-up che fa vedere l'immagine in "grandezza naturale".
    E' così vero?

    Bene, per far questo immagino tu abbia utilizzato un codice del tipo:
    codice:
     getURL("javascript:window.open('" + nome + "','"
     + titolo + "','width=" + lar + ",height=" + alt + "," 
    + feat + "');void(0);");
    };
    Quindi ti sei avvalsa di Javascript per dire al browser di aprire una pop-up, e gli hai anche detto di aprire una pagina ben determinata quella contenuta nella variabile nome

    Questa deve quindi essere una pagina esistente affinché il browser la possa visualizzare!

    Come le crei le pagine HTML?
    Direttamente con il Notepad, oppure ti avvali di un programma tipo Dreamweaver o Frontpage?
    Non ha importanza, in questa pagina dovrai mettere l'unica cosa che ti interessa, e cioè l'immagine "cliccata", quindi dovrai utilizzare un TAG [img]immaginecliccata.jpg[/img]

    A questo punto ti sorgerà un dubbio:
    come fa il browser a sapere che ho cliccato l'immagine A anziché l'immagine X ?

    Hai due possibilità:
    1) la più facile e banale ma più onerosa da gestire.
    crei tante pagine quante sono le immagini del filmato flash.
    Attribuendo loro un nome "progressivo" in maniera tale da poterlo gestire comodamente da Flash. P.es. quando cliccherai su un'immagine nel parametro nome imposterai "pagina_A.html" per l'immagine A, "pagina_B.html" per l'immagine B, e così via...
    Come puoi ben capire è una cosa un po' farraginosa.

    2) creare una pagina dinamica, vale a dire una unica pagina che, al suo interno, ingloba l'immagine richiesta.
    Per fare questo dovrai passare un parametro al Browser, in maniera che, con una funzione Javascript, tu possa intercettarla ed agire di conseguenza.

    Dimmi un po' tu che strada intendi percorrere...

  3. #3
    Esatto, ho usato proprio quel codice!
    Di solito le pagine in html le creo con Dreamweaver.
    Preferirei usare il metodo che eventualmente mi faccia risparliare spazio, percio' credo sia la seconda opzione che m'hai proposto...

    Ma...COME FARE???
    Argh...
    Attendo risposta!!!
    Baci e abbracci

  4. #4
    Allora la tecnica è questa:
    1) creare una pagina POP-UP "standard" che possa andar bene x tutte le immagini.
    Battezziamola: mypopup.html
    2) quando richiameremo detta pagina da Flash (via Javascript) appendiamo all'indirizzo della stessa, quello dell'immagine da caricare preceduto da un punto interrogativo, in questa maniera:
    codice:
    mypopup.html?immaginex.jpg
    con questa stringa di dati dovremo valorizzare la variabile nome citata nel post precedente.

    Veniamo ora al codice della POP-UP
    codice:
    <HTML>
    <HEAD>
    <TITLE>pop-up window</TITLE>
    
    <script language="JavaScript" type="text/JavaScript">
    	var Locaz = new String(document.location);	// crea una stringa contenente l'URL
    	var len = eval(Locaz.length);			// lunghezza stringa
    	var pos = eval(Locaz.lastIndexOf("?") + 1);	// posizione "?"
    	var URLimg = Locaz.substring(pos, len); 	// URL dell'immagine
    </script>
    
    </HEAD>
    <BODY BGCOLOR="#FFFFFF" LEFTMARGIN="0" MARGINWIDTH="0" TOPMARGIN="0" MARGINHEIGHT="0"> 
    
    <TABLE BORDER="0" CELLPADDING="0" CELLSPACING="0" WIDTH="100%" HEIGHT="100%">
       <TR>
          <TD align="center">
    	<TABLE CELLPADDING="0" CELLSPACING="0" BORDER="0">
    	   <TR>
    	   <TD align="center" valign="top">
    		<script language="JavaScript">
    		document.write("[img]"+ URLimg +"[/img]"); 
    		</script>
    	   </TD>
    	   </TR>
    	</TABLE>
          </TD>
       </TR>
    </TABLE>
    
    </BODY>
    </HTML>
    Fammi sapere...

  5. #5
    Domanda 1:
    _______________________________
    quando richiameremo detta pagina da Flash (via Javascript) appendiamo all'indirizzo della stessa, quello dell'immagine da caricare preceduto da un punto interrogativo...
    _______________________________

    quel codice dal punto interrogativo in poi lo devo attaccare al nome della pop-up che apriro', giusto?


    Domanda 2:

    Il codice della pop-up va trascritto pari pari o ci sono delle variabili da modifcare?
    In ogni caso mi sembra di aver capito che e' meglio che le immagini da caricare nella pop-up siano tutte della stessa grandezza, giusto?

    Chiedo conferma perche' sono cose in cui non sono per nulla ferrata!!

  6. #6
    risposta 1: SI'

    risposta 2: fai un bel COPIA&INCOLLA e sei a posto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.