Allora la tecnica è questa:
1) creare una pagina POP-UP "standard" che possa andar bene x tutte le immagini.
Battezziamola: mypopup.html
2) quando richiameremo detta pagina da Flash (via Javascript) appendiamo all'indirizzo della stessa, quello dell'immagine da caricare preceduto da un punto interrogativo, in questa maniera:
codice:
mypopup.html?immaginex.jpg
con questa stringa di dati dovremo valorizzare la variabile nome citata nel post precedente.
Veniamo ora al codice della POP-UP
codice:
<HTML>
<HEAD>
<TITLE>pop-up window</TITLE>
<script language="JavaScript" type="text/JavaScript">
var Locaz = new String(document.location); // crea una stringa contenente l'URL
var len = eval(Locaz.length); // lunghezza stringa
var pos = eval(Locaz.lastIndexOf("?") + 1); // posizione "?"
var URLimg = Locaz.substring(pos, len); // URL dell'immagine
</script>
</HEAD>
<BODY BGCOLOR="#FFFFFF" LEFTMARGIN="0" MARGINWIDTH="0" TOPMARGIN="0" MARGINHEIGHT="0">
<TABLE BORDER="0" CELLPADDING="0" CELLSPACING="0" WIDTH="100%" HEIGHT="100%">
<TR>
<TD align="center">
<TABLE CELLPADDING="0" CELLSPACING="0" BORDER="0">
<TR>
<TD align="center" valign="top">
<script language="JavaScript">
document.write("[img]"+ URLimg +"[/img]");
</script>
</TD>
</TR>
</TABLE>
</TD>
</TR>
</TABLE>
</BODY>
</HTML>
Fammi sapere...