Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Denix79
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    329

    Come usare fogli di stile CSS?

    Qualcuno,sà se è possibile definire all'interno di un CSS le seguenti tag?

    1.<meta http-equiv="Page-Enter" content="blendTrans(Duration=2.0)">

    2.style="{scrollbar-face-color: #6699CC;scrollbar-track-color: #e8e8e8;scrollbar-highlight-color: #6699FF;scrollbar-3dlight-color: #CCCCFF;scrollbar-shadow-color: #3366AA;scrollbar-arrow-color: #FFFFFF}"

    3.<p align=justify> <font size="3" face="Arial">TESTO</font></p>

    Qualora fosse possibile,come si definiscono e si usano?

    Vi prego, non rimandatemi al manuale,x' è una cosa urgente e onestamente ho sentito parlare talmente bene dei pregi dati dell'uso dei CSS che volevo utilizzarli!


    Grazie in anticipo!!!!!

  2. #2
    1) Il meta non puoi inserirlo.

    2) Lo style delle scrollbar puoi inserirlo così:
    codice:
    body {
    scrollbar-face-color: #6699CC;
    scrollbar-track-color: #e8e8e8;
    scrollbar-highlight-color: #6699FF;
    scrollbar-3dlight-color: #CCCCFF;
    scrollbar-shadow-color: #3366AA;
    scrollbar-arrow-color: #FFFFFF;
    }
    3) Il paragrafo lo puoi modificare così:
    codice:
    p {
    text-align: justify;
    font-size: 12px;
    font-family: Arial;
    }
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Sonikag
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    2,080
    Punto uno direi che non si definisce nel foglio stile...

    Punto 2

    body {
    scrollbar-face-color: #6699CC;
    scrollbar-track-color: #e8e8e8;
    scrollbar-highlight-color: #6699FF;
    scrollbar-3dlight-color: #CCCCFF;
    scrollbar-shadow-color: #3366AA;
    scrollbar-arrow-color: #FFFFFF
    }

    PUNTO 3:

    .txtpar {
    font-family: FONTCHEVUOI;
    font-size: DIMENSIONECHEVUOI;
    text-align: justify;
    }

    Poi nel codice
    <p class="txtpar">tuotesto</p>

    ---

    Se non leggi il manuale farai fatica ad applicare i css, quello di html è chiarissimo!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Denix79
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    329

    e per utilizzare il css nella pagina html?

    Cosa devo scrivere x poter utilizzare i CSS?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Denix79
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    329

    Grazie Sonikag

    Lo sò benissimo,ma ho a che fare con gente che vuole il prodotto immediatamente.
    Basta dire che lo hanno già venduto a non sò quanti clienti e lo stiamo ancora sviluppando.

    Ti assicuro,che appena potrò,mi leggerò il manulae CSS.


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Denix79
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    329

    Altre info!!!

    Scusa Sonikag,ma come faccio a fare capire alla pagina html, che il class che richiamo è contenuto nel mio CSS?

  7. #7
    Devi fare un collegamento al file del foglio:
    codice:
    <link href="style.css" rel="stylesheet" type="text/css" />
    Da mettere dopo i meta tag.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Denix79
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    329

    Grazie!

    Grazie tante a tutti!!!!!!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.