Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    velocizzare gestione sito

    Vi faccio una domanda.. :tongue:
    C'è un sito che ha 500 pagine, tutte con lo stesso carattere, sfondo ecc, inoltre il menu è uguale per tutte le pagine. Il sito non usa frame. A questo punto vi chiedo c'è un modo velocissimo per modifare il layout della pagine? So che con i fogli di stile si possono modificare in un colpo solo le formattazioni dei testi, ma se volessi modificare il menu?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    se è statico devi comunque modificare a mano ogni singola pagina

  3. #3

    però

    per statico che intendi?
    ad esempio se quelli di html.it dovessero cambiare un pulsante del menu, dovrebbero modificare una da una tutte le pagine sito?

  4. #4
    Per le parti in comune ti conveniva utilizzare degli include, in questo modo modificando una pagina (quella inclusa) modifichi tutto il sito.

    Per il bottone crei il bottone nuovo e lo rinomini come il vecchio, attenzione alle dimensione se le hai settati

    CIAO

  5. #5
    se il menu è in tutte le pagine e sempre uguale si puo scriverlo in un solo file ed inserire solo il richiamo al file in tutte le pagine ed in questo modo cambiando solo questo file si modificherebbe in tutte quelle che lo contengono

  6. #6

    ?

    ma come faccio richiamare il file che il sito non ha frame?
    che cosa è la funzione "include"?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    112
    Devi verificare se il tuo server supporta i SSI (server side includes)

    Poi dividi il tuo sito in parti. Es.:

    Include 'head' per la testata
    Include 'nav' per la navigazione

    ecc. ecc.

    A quel punto il tuo sito è composto da:

    include 'head' + include 'nav' + include 'cheneso' ecc. ecc.

    L'estensione dei file è .shtml

  8. #8
    altrimenti richiami con <script> un file javascript che ti da in uscita il codice html...

  9. #9

    :)

    caro flanza la tua sembra la proposta meno dolorosa! :tongue:
    potresti illustrarmi come creare uno script che butta fuori un file htm?
    questo metodo funziona con tutti i browser?

  10. #10
    non so se sia meno dolorasa, ma funziona con tutti i browser.
    Provo ad illustrare...
    Ti scrivo qui di seguito due file il primo chiamato primo.js

    codice:
    document.write("<body>");
    document.write("<table border=0 width=100% id='titolo'>");
    document.write("<tr>");
    document.write("<td>qualcosa</td><td ><h1>quello che vuoi</h1></td>");
    document.write("</tr>");
    document.write("</table>");
    document.write("<table border=0 width=100% >");
    document.write("<tr id='barra'>");
    document.write("<td>HOME</td>");
    document.write("<td>INFORMAZIONI</td>");
    document.write("<td>altro</td>");
    document.write("<td>altro ancora</td>");
    document.write("<td>eccetera</td>");
    document.write("</tr>");
    document.write("</table>");
    ed il secondo in html chiamato prova.html:
    codice:
    <html>
    
    <body>
    
    <script language=JavaScript src="inizio.js"></script>
    
    
    altro codice che sta proprio sulla pagina</p>
    
    </body>
    </html>
    è solo un esempio nel primo caso è un file js e per buttare fuori del codice html se ad esempio vuoi scrivere: <hr> dovrai scrivere
    document.write("<hr>");
    facile!
    per richiamare il file js devi scrivere un tag script come in esempio... spero ti serva di aiuto.
    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.