Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Audio

  1. #1

    Audio

    Ciao ragazzzi...è da poco ke uso flash e mi trovo davanti ad un problema... in un sito, volevo aggiungere dell'audio di sottofondo, io ho un file swf esterno con il loop, ma nn so come si fa a riprodurlo nel mio filmato principale..volevo mettere il tastino audio: on\off
    mi aiutate???

    thx :P

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Il file swf che contiene il suono lo hai fatto tu ?

    Se sì, il tutorial indicato da serialkiller non risponde alla tua domanda ma ti può servire ad usare l'oggetto Sound al minimo o al massimo delle sue potenzialità.

    Neanch'io risponderò alla tua domanda in quanto l'impostazione del tuo quesito mi fa pensare che il file swf non sia tuo. Se ho ragione, allora siamo davanti alla solita tecnica che non approvo: frugare in cache per poi usare file sonori di proprietà altrui.

    Attenzione: con la nuova legge Urbani è prevista una sanzione di 1500 euro per chi fornisce o usa musiche protette da CR o senza l'autorizzazione dell'autore.

    Spero di essermi sbagliato ma se avessi azzeccato, lancio un appello: Non diamo ragione a chi dice che Internet è il regno dell'anarchia, luogo in cui i "furti dei diritti d'autore" sono pratica frequente.

    NAPtrailtecnicoeilsociale
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  4. #4
    No no...il file swf con l'audio è mio!! ho inserito un loop in un swf
    nn uso roba altrui

  5. #5
    Originariamente inviato da NAP
    Attenzione: con la nuova legge Urbani è prevista una sanzione di 1500 euro per chi fornisce o usa musiche protette da CR o senza l'autorizzazione dell'autore.
    Ora lo stanno riformulando quel decreto a quanto ho letto in giro (subito mi pare non fosse passato)

  6. #6
    Broly..tu sai come aiutarmi???

  7. #7
    loadMovie("esterno.swf",1)
    _root.onEnterFrame = function(){
    if(_level1.getBytesLoaded()>=_level1.getBytesTotal () && _level1.getBytesTotal()>1024){
    _level1.play()
    delete _root.onEnterFrame
    }
    }

    Al tastino "off" associ

    _level1.stop()

    oppure _level1.gotoAndStop(1)

    al tastino "on" associ

    _level1.play()

  8. #8
    Originariamente inviato da NAP
    Il file swf che contiene il suono lo hai fatto tu ?

    Se sì, il tutorial indicato da serialkiller non risponde alla tua domanda ma ti può servire ad usare l'oggetto Sound al minimo o al massimo delle sue potenzialità.

    Neanch'io risponderò alla tua domanda in quanto l'impostazione del tuo quesito mi fa pensare che il file swf non sia tuo. Se ho ragione, allora siamo davanti alla solita tecnica che non approvo: frugare in cache per poi usare file sonori di proprietà altrui.

    Attenzione: con la nuova legge Urbani è prevista una sanzione di 1500 euro per chi fornisce o usa musiche protette da CR o senza l'autorizzazione dell'autore.

    Spero di essermi sbagliato ma se avessi azzeccato, lancio un appello: Non diamo ragione a chi dice che Internet è il regno dell'anarchia, luogo in cui i "furti dei diritti d'autore" sono pratica frequente.

    NAPtrailtecnicoeilsociale
    Ciao Zio,

    lo so ke non è esattamente l risposta alla sua domanda, ma mi sembrava il metodo migliore, si gestisce meglio

    comunque ora konosce i 2 metodi

    ciao a tutti

  9. #9
    Ragazzi..no problem...è normale e lecito avere dei dubbi
    l'importante è kiarirli comunque sia, grazie a tutti :P

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.