Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: [JAVA]JAVA e VNC

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    55

    [JAVA]JAVA e VNC

    Ciao,
    il mio problema è il seguente:
    sto sviluppando un programmino in Java che lanci da DOS VNC.
    quello che faccio è questo:

    Process process = Runtime.getRuntime().exec("C:\\Programmi\\NetBeans \\vnc\\winvnc.exe -run");

    Process process2 = Runtime.getRuntime().exec("C:\\Programmi\\NetBeans \\vnc\\winvnc.exe -connect "+ address);

    il problema è che se faccio in questo modo non succede niente, nemmeno msg d'errore, se invece sostituisco:

    Process process1 = Runtime.getRuntime().exec("C:\\Programmi\\NetBeans \\vnc\\winvnc.exe -run");

    Process process2 = Runtime.getRuntime().exec("C:\\Programmi\\NetBeans \\vnc\\vncviewer.exe -connect "+ address);

    va tutto bene solo che mi chiede di inserire la pwd di sessione, mentre io non vorrei che accadesse, qualcuno sa darmi una dritta?
    E' possibile mettere da riga di comando la pwd di sessione su vncviewer.exe? Se si come?

    ciao e grazie

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Non so se si possa passare da riga di comando la password, però avevo notato che, per poter passare i parametri, nella chiamata ad exec() del Runtime, era necessario passare, al posto di una stringa, un array di stringhe:
    codice:
    String [] comando = {"C:\\Programmi\\NetBeans\\vnc\\winvnc.exe", "-run"};
    String[] comando2 = {"C:\\Programmi\\NetBeans\\vnc\\winvnc.exe", "-connect "+ address};
    
    Process process = Runtime.getRuntime().exec(comando); 
    Process process2 = Runtime.getRuntime().exec(comando2);
    Prova così...


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    55
    Grazie ora provo e ti faccio sapere...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    55
    Ho provato a seguire il tuo suggerimento ma non va bene uguale.

    Cmq passando a exec() una stringa sembra funzionare normalmente.

    Che tu sappia è possibile prendere il contreollo di una macchina remota con winvnc in questo modo:
    winvnc.exe -run
    winvnc.exe -connect 0.0.0.0

    o si deve comunque passare per vncviewer:
    winvnc.exe -run
    vncviewer.exe -connect 0.0.0.0
    ???????

    Ciao e grazie ancora...

  5. #5
    il parametro dovrebbe essere ip:numerodisplay (lo 0 di default) quindi
    passagli
    0.0.0.0:0

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    55
    Scusa trevor ma io sono di coccio...
    Provo a spiegarmi meglio:
    il mio problema è che vorrei connettermi a vnc senza che appaia la dialog di richiesta passwd, allora lancio prima il comando:
    winvnc.exe -run per avviare il server di vnc
    poi
    vncviewer.exe -connect 0.0.0.0 per prendere possesso della macchina 0.0.0.0
    a questo punto mi appare una finestra che mi chiede l'inserimento della passwd di sessione, la inserisco e va tutto bene...

    Volevo però (se è possibile) evitare che mi spuntasse la finestra per la passwd.

    Avevo pensato di passargli la passwd nell' exec() però non so se è possibile, e soprattutto come si fa...

    Spero di essere stato + chiaro.

    Ciao e grazie

  7. #7
    quando fai winvnc -connect 0.0.0.0:0

    prova a fare winvnc -connect username: password@0.0.0.0:0

    (senza spazi tra username e password)

    provalo prima a linea di comando

    io non posso provarlo che non ho macchine windows a portata di mano nel raggio di 5 km

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    55
    Ho provato e mi va in errore mi da un alert "WinVnc Usage" con tutti i parametri che accetta, ma tra questi parametri non c'è ne user ne pass...
    Ma non è che non sia possibile passarglieli questi parametri?
    perchè mi è sembrato di capire sulla documentazione di vnc che tra i parametri di windows e quelli di unix c'è più di una differenza...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Corwin
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    584
    Col paramentro -config nomfile.vnc di vncviewer puoi far eseguire direttamente una connessione con tanto di password.
    Per vedere come è strutturato un file .vnc basta che apri una connessione e poi selezioni il comando con "save connection info as.." (è un banale file di testo).

    L'unico problema è che la password viene criptata, per cui non so se puoi costruire un file .vnc "al volo".
    I don't wanna have to shout it out / I don't want my hair to fall out
    I don't wanna be filled with doubt / I don't wanna be a good boy scout
    I don't wanna have to learn to count / I don't wanna have the biggest amount
    I don't wanna grow up

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.