Ciao a tutti, per realizzare le mie pagine web uso dreamweaver mx, vorrei impostare il programma in modo da realizzare pagine che rispettino gli standard del w3c, come posso fare?
Grazie
Ciao a tutti, per realizzare le mie pagine web uso dreamweaver mx, vorrei impostare il programma in modo da realizzare pagine che rispettino gli standard del w3c, come posso fare?
Grazie
"Link2me.it: Professional network e Marketplace"
www.link2me.it
dovresti conoscere tu bene lo standard per apportare le eventuali correzioni
Heaven's closed. Hell sold out.
Linux 2.6.26-2-amd64
Debian squeeze
capisco, ma non trovi strano il fatto che il programma è in grado di riconoscere gli errori ma poi lui è il primo a farli?
"Link2me.it: Professional network e Marketplace"
www.link2me.it
no perchè non uso programmi![]()
Heaven's closed. Hell sold out.
Linux 2.6.26-2-amd64
Debian squeeze
non so di cosa ti occupi ma evidentemente non realizzi siti di medie-grosse dimensioni, o quantomeno non hai necessità di gestirli in tempi "lavorativi". Ho smesso di usare il notepad da diverso tempo e non ne ho nostalgia!
Dove posso trovare tutorials sulla costruzione di pagine compatibili con le raccomandazioni del w3c?
Grazie.
"Link2me.it: Professional network e Marketplace"
www.link2me.it
Le informazioni di compatibilità le trovi sul sito del w3c .Originariamente inviato da centoiso
Dove posso trovare tutorials sulla costruzione di pagine compatibili con le raccomandazioni del w3c?
Grazie.
Per la compatibilità delle pagine come consigliato da Francis87 dovresti provvedere tu alla verifica del codice manuale.
Ricorda che DW inoltre permette un'ampia personalizzazione delle funzioni alle proprie esigenze.
Potrai quindi adattare la compilazione automatica del codice agli standarda te necessari agendo sulla configurazione dei tag e delle informazioni.
qualcosa in italiano?Originariamente inviato da weppos
Le informazioni di compatibilità le trovi sul sito del w3c .
Perchè? c'è apposta il validatore, no?Per la compatibilità delle pagine come consigliato da Francis87 dovresti provvedere tu alla verifica del codice manuale.
ecco, veniamo alla mia domanda iniziale, non riesco a trovare queste impostazioni, mi sai aiutare?Ricorda che DW inoltre permette un'ampia personalizzazione delle funzioni alle proprie esigenze.
Potrai quindi adattare la compilazione automatica del codice agli standarda te necessari agendo sulla configurazione dei tag e delle informazioni.
Grazie mille.
"Link2me.it: Professional network e Marketplace"
www.link2me.it
Non ho idea, daltronde lo standard è inglese.qualcosa in italiano?![]()
Certamente, ma perchè perdere il doppio di tempo a creare una pagina, validarla e correggere ciò che non ha passato la validazione?Perchè? c'è apposta il validatore, no?![]()
Modifica >ecco, veniamo alla mia domanda iniziale, non riesco a trovare queste impostazioni, mi sai aiutare?
- Preferenze (per le impostazioni)
- Librerie di Tag (per i tag HTML)
oppure in inglese
Edit >
- Preferences
- Tag libraries
PS. Cmq è un problema riguardante software, magari nella sezione del forum è già stato affrontato come argomento. :adhone:
caro weppos ti leggo sempre volentieri anche sul forum dei mdr, ho modificato i settaggi in modo da avere la convalida con xhtml 1.0, ma quello che chiedevo era un'altra cosa, un'impostazione iniziale per cui il programma scrivesse codice già validato.
Grazie cmq per i consigli.
![]()
"Link2me.it: Professional network e Marketplace"
www.link2me.it
i siti di medie grosse dimensioni vanno realizzati con linguaggi lato server, in quel modo vedrai che non ci sarà bisogno di scrivere 20.000 pagine html e DW non servirà a nullaOriginariamente inviato da centoiso
non so di cosa ti occupi ma evidentemente non realizzi siti di medie-grosse dimensioni, o quantomeno non hai necessità di gestirli in tempi "lavorativi". Ho smesso di usare il notepad da diverso tempo e non ne ho nostalgia!