Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    JAVA un piccolo e prezioso aiuto

    Ciao a tutti.
    Ho installato il java development kit
    Dovrei eseguire il comando in ms-dos javac movimento.java
    ma mi dice:" javac non e' riconosciuto come comando interno, esterno...etc etc"
    Dove ho sbagliato?
    Chiedo scusa ma sono davvero un novizio e si vede.
    grazie a chiunque mi aiutera'

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di netarrow
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,425
    Che caso, quando ho iniziato ad usare java ho avuto lo stesso problema...

    Devi aprire il file Autoexec.bat(fai una compia di salvataggio prima), che si trova in (C:), ed aggiungere nella variabile di ambiente path l'indirizzo del sdk.

    Esempio:
    Io ho la sdk in C:\jsdk_1.4
    Apro autoexec.bat e trovo comandi del genere:

    SET PATH=C:\ENG_NOW\ASR;C:\WINDOWS\LHSP;
    SET windir=C:\WINDOWS
    SET winbootdir=C:\WINDOWS
    SET COMSPEC=C:\WINDOWS\COMMAND.COM
    SET PROMPT=$p$g
    SET TEMP=C:\WINDOWS\TEMP
    SET TMP=C:\WINDOWS\TEMP

    quindi devo aggiungere alla variabile path, l'indirizzo del sdk(+ precisamente dove si trova javac, quindi nella cartella \bin) separati dal ';' (tutto sulla stessa riga):

    SET PATH=C:\ENG_NOW\ASR;C:\WINDOWS\LHSP;C:\jsdk_1.4\bi n

    Dopo aver fatto questo si deve aggiungere la variabile JAVA_HOME

    Set JAVA_HOME = C:\jsdk_1.4\bin

    Quindi alla fine dovrei avere un bat del genere:

    SET PATH=C:\ENG_NOW\ASR;C:\WINDOWS\LHSP;C:\jsdk_1.4\bi n
    SET windir=C:\WINDOWS
    SET winbootdir=C:\WINDOWS
    SET COMSPEC=C:\WINDOWS\COMMAND.COM
    SET PROMPT=$p$g
    SET TEMP=C:\WINDOWS\TEMP
    SET TMP=C:\WINDOWS\TEMP
    Set JAVA_HOME = C:\jsdk_1.4\bin

    Dopo aver riavviato dovrebbe riconoscere il comando.

    Comunque non ti conviene usare ancora sdk dal prompt dei comandi,
    usa eclipse o netbeans o jcreator o ginipan ecc...!
    Ti consiglio eclipse lo puoi scaricare da http://www.eclipse.org

    Ciao
    Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione. (Albert Einstein)

  3. #3
    grazie mille ci sono riuscito ora devo solo capire degli errori che ci sono nell'applet.
    grazie ancora

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di netarrow
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,425
    Di niente! Comunque ti ripeto che ti conviene scaricarti un ambiente di sviluppo, in questo modo potrai creare codice più robusto ed inoltre la fase di debuging è semplificata, pensa che eclipse ti mostra gli errori mentre scrivi codice e ti dice come risolvere il problema:

    Esempio:

    se crei un applet col seguente codice:

    codice:
    public class mioapplet extends Applet {
    //eccetera
    }
    ti sottolinea la riga e se clicchi sulla lampadina che compare sulla sinistra appare una lista con le possibilità di correzione:

    -creare la classe Applet
    -importare il pacchetto java.applet

    clicchi sul secondo e automaticamente crea il codice necessario

    Ovviamente non si limita a questo.

    Ciao
    Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione. (Albert Einstein)

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Originariamente inviato da netarrow
    pensa che eclipse ti mostra gli errori mentre scrivi codice e ti dice come risolvere il problema:
    Beh... penso che lo facciano quasi tutti gli ambienti di sviluppo ad alto livello. Anche JBuilder, per esempio, ti segnala gli errori mentre digiti.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di netarrow
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,425
    E ti dice come rosolverlo?
    Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione. (Albert Einstein)

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Beh... non proprio. Comunque non è che il suggerimento di Eclipse sia tanto incoraggiante: "creare la classe Applet"

    In alcuni casi, invece, risponde adeguatamente. Per esempio se implementi un'interfaccia ma non ne implementi un metodo ti dice, come il compilatore javac stesso fa, che manca l'implementazione del metodo oppure che la classe deve essere dichiarata abstract.

    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di netarrow
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,425
    Hai ragione, ma lo fa durante la compilazione.
    Comunque, eclipse secondo me è il migliore perchè lo si può aggiornare gratuitamente installando qualche plugin, invece il jbuilder costa 3.500 euro la versione base, 1.900 l'update; è vero che c'è la versione free, ma richiede comunque una ram 2 volte la mia

    ciao
    Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione. (Albert Einstein)

  9. #9
    Lo sto scaricando proprio adesso ma non sono molto pratico, anzi.
    Se vi passo il file e lo screenshot degli errori (4 per l'esattezza) sapreste corregermeli? :quipy:

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di netarrow
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,425
    Posso provarci
    Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione. (Albert Einstein)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.