Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    [RedHat] Installazione su pc datato

    Dovrei installare una distribuzione Linux su un pc con queste caratteristiche:
    - AMD K6 200 MHz
    - 32 MB SIMM RAM
    Dispongo di tutte le distrubuzioni Red Hat dalla 3 alla 9 e Fedora.
    Quale versione mi consigliate affinchè possa lavorare tranquillo e non eccessivamente lento? Pensavo una 7.3... Troppo pesante?
    Con una Mandrake 8 fa abbastanza fatica...

  2. #2
    Vai con la 7.3 e gnome.
    Dovrebbe andare bene.
    Se puoi, procurati qualche wm più leggero, però...e ti andrà come una scheggia.

    Gran distro la RH7.3! L'ultima RH decente. Storica! :metallica

    Τί ουν ποιήσε ϕιλοσοϕίας πέρι; πή τρέψή άγνοουμένων τούτων;

  3. #3
    Concordo al 120% con DonFabio, inoltre le distribuzioni Fedora sono moooolto esigenti come risorse: ad esempio il mio AMD K6-2 300MHz con 512Mb Ram e 10Gb di HD non e' piaciuta ne' a Fedora Core1 e nemmeno a Fedora Core2 ..infatt sto ancora usando su quella macchina una RH9 aggiornata.

  4. #4

    Re: [RedHat] Installazione su pc datato

    Originariamente inviato da zaknafein

    Quale versione mi consigliate affinchè possa lavorare tranquillo e non eccessivamente lento? Pensavo una 7.3... Troppo pesante?
    Con una Mandrake 8 fa abbastanza fatica...
    due anni fa provai su un pentium 133 MHz con 48 MB di RAM sia la Red Hat 7.3 sia la Mandrake 8.1 nelle loro installazioni di default come workstation.
    Entrambe erano piuttosto lente, la Red Hat molto più lenta della MDK. In ogni modo ero alle primissime armi, penso che usando un wm leggero (escludendo sia KDE sia Gnome), attivando solo i servizi essenziali e magari ricompilando il kernel togliendo tutto il superfluo si possa avere un sistema che fa il suo lavoro con sufficiente dignità anche in modalità grafica.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di stuart
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    99
    se il pc deve andare su internet non ti consiglio una versione datata di redhat
    procurati piuttosto debian

  6. #6
    C'è anche la Slack :metallica

    Oppure esistono distribuzioni apposite per rivitalizzare PC un po' datati, di cui però non ricordo il nome

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    una bella debian ottimizzata ci starebbe bene !

  8. #8
    Antonello
    http://www.lobianco.org/antonello
    http://www.ilforestale.org

    Come va? "/usr/bin, /usr/bin!"

  9. #9
    penso che vortex si riferisse a ddistros come vectorlinux

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.