Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Falsh MX e database

  1. #1

    Falsh MX e database

    Ciao
    Ci sono dei componenti per leggere il contenuto di un database direttamente da flash?

    Grazie ciao

  2. #2
    non penso, devi appoggiarti ad asp o php.


  3. #3
    Quindi devo necessariamente fare un file asp che mi generi un file xml e poi lo vado a leggere da flash?

    Oppure c'è la possibilità di andare a leggere le variabili e riconoscere i caratteri?
    Mi spiego:

    se ho una variabile tipo var1=bott1,bott2,bott3,bott4

    posso trovare la virgola e utilizzare separatamente bott1 bott2 bott3 ecc....?

    Grazie

  4. #4
    Originariamente inviato da coniglio
    se ho una variabile tipo var1=bott1,bott2,bott3,bott4

    posso trovare la virgola e utilizzare separatamente bott1 bott2 bott3 ecc....?
    a = var1.split(",")

    Otterrai un array "a" composto così

    0 -> bott1
    1 -> bott2
    2 -> bott3

  5. #5
    aaaaaaaaaaaaaa interessante!

    quindi teoricamente potrei usare delle variabili invecie di andare a prendere i dati dal file xml giusto?

    Una volta che ottengo l'array come lo posso gestire?

  6. #6
    Prima parli di database e poi di file .xml...deciditi.
    Non esiste un modo prestabilito di gestire un'array, una volta che lo hai i suoi dati li gestisci un po' come vuoi...

  7. #7
    Ok
    prima parlo di database poi mi dicono che devo perforza passare per asp quindi ho letto un tutorial proprio di html.it che spiega che tramite il response.write di asp faccio scrivere i tag xml e poi vado a leggerli tramite ActionScript.

    Quindi per forza parlo di XML proprio perchè ho bisogno di leggere dati da database.

    Ma se posso gestire le variabili in quel modo forse non è necessario xml.

    Ti spiego:
    Devo realizzare un menù dinamico a due livelli (tipo il menu microsoft per intenderci) che carichi i dati da database access ma siccome non l'ho mai dovuto fare non so che strada prendere.

    Cosa è meglio per questo scopo?

  8. #8
    Dover usare asp (o php) per leggere il database NON vuol dire scrivere .xml.
    Per cui NON devi parlare "per forza" di xml.
    I dati puoi leggerli dal database con asp e stamparli a video, senza xml di mezzo, a seconda di come li carichi da flash li gestisci in un modo o nell'altro.
    Se devi usare per forza un database access devi per forza usare asp/php per leggere i dati, è XML che non c'entra assolutamente nulla.
    Basta che Asp restituisca una cosa tipo

    nome=Pippo&link=http://www.pippo.it&nom2=Pluto&etc...

    Da flash le carichi con il loadVars e poi le gestisci in base a com'è il filmato.

  9. #9
    Appunto....quindi mi spieghi come?
    L'unico modo che ho trovato è quello che ti ho spiegato con xml ma se si può fare diversamente ben venga!

  10. #10
    Originariamente inviato da coniglio
    Appunto....quindi mi spieghi come?
    L'unico modo che ho trovato è quello che ti ho spiegato con xml ma se si può fare diversamente ben venga!
    Ho editato, forse non hai letto tutto il post.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.