Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    aiuto per asilo

    Buongiorno stavo creando una pagina riservata sul sito e cercando cercando o trovato questo script all’ndirizzo http://www.html.it/javascript/tutorial/04/index1.html funziona benissimo, ma volevo chiedervi una cosa che per voi sarà semplice ma per me no!



    Questo script dice:

    La password di questo esempio viene generata dalla riga di codice

    var usermulcode=40

    Che non è altro che il risultato della moltiplicazione di: 2*5*1*4, che fa appunto 40. Alla digitazione di questi numeri lo script rimanderà alla pagina "2514.htm", cioè la pagina protetta e creata allo scopo.



    Ok fin qua tutto bene….. funziona tutto regolare ma come posso fare altre pagine protette diverse sempre incominciando da quella…nel senso io vado alla mia pagina dove trovo da inserire il codice ok?

    Se inserisco 2514 e perché lo script con la stringa “var usermulcode=40” mi portera nella pagina creata 2514.htm e possibile aggiungere piu “var usermulcode=” perche cosi chi a un’altra password può andare sulla pagina che ne so…3342, oppure 6566.

    Insomma quello che vi chiedo è con lo stesso script e possibile farlo modificando solo qualche parametro? Dallo script che si trova ribadisco all’indirizzo http://www.html.it/javascript/tutorial/04/index1.html



    Grazie



    Grazie di cuore



    Se riesco a fare questo lavoro una parte di ricavato andrà per aiutare un'asilio che ha bisogno di un nuovo computer per stampare i moduli gioco dei bambini.



    Passatela a qualcuno se non avete del tempo per rispondermi….VI PREGO
    luca

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ma perche` vuoi fare una password in JS?
    E` un palliativo, perche` chiunque conosca un po' di JS riesce a "leggere" la passwd nella pagina.

    Comunque se generi altri numeri che ti danno 40 come prodotto e hai la pagina corrispondente, la funzinoe non dovrebbe cambiare. Se invece vuoi generare passwd diverse, devi passare allo script un parametro il piu`

    Attenzione al titolo del thread: rispetta il regolamento
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3

    grazie ma ho un problema

    grazie ma per me e la prima volta che mi incontro in una cosa cosi...
    io non so linguaggi sono autodidatta e l'unico scripi che ho trovato par fare un'area riservata e questo e allora se mi is riesce a spiegare bene cosa devo aggiungere con esempi io riesco a farlo grazie per la compressione
    luca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.