Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    [MX] cosa vuoldire "/:"?

    Ragzzi Buona sera,
    avrei bisogno che qualcunoi mi spiegasse che significato ha questa espressione:
    espressione1 /: espressione2;
    ?!?!?!?
    Grazie e ciao!
    Scusate devo fare una piccola modifica:
    espressione1 = /: espressione2;
    ecco ora mi sembra che vada bene!
    Ciao
    :mavieni:

  2. #2
    Vedo che in parecchistae leggendo, ma non rispondete... Forse non sono stato chiaro..
    Posto allora tutto lo script che ho:
    starty = getProperty(_root.main, _y);
    starty2 = getProperty(_root.mc2, _y);
    moved = /:targety-starty;
    moved2 = /:targety2-starty2;
    setProperty(_root.main, _y, starty+(moved/8));
    setProperty(_root.mc2, _y, starty2+(moved2/14));
    Mentre nei pulsanti pulsanti imposto il valore in px di targety e targety2!
    Spero di essere stato più chiaro
    :mavieni:

  3. #3
    /: non c'entra con Mx, ma erano percorsi utilizzati in Flash4.
    Ormai quella sintassi non si usa più, ma si usano i vari _root.nomemc

    /: forse è proprio il corrispondente di _root, però non posso assicurarti che sia così perchè non ho mai usato Flash4

  4. #4

    Forse mi hai comunque dato una mano a capire meglio, ora mi studierò il senso di /: considerando questa cosa che mi hai detto, grazie mille!
    :mavieni:

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Se hai MX non c'è niente da studiare; devi solo adeguarti alla nuova sintassi del punto, presente già in Flash 5 (a. D. 2000 d. C.).

    È come dice Broly.

    /nomeIstanzaMc
    nomeIstanzaMc

    /_level0/nomeIstanzaMc
    _root.nomeIstanzaMc

    /_level0/nomeIstanzaMc:nomeVariabile
    _root.nomeIstanzaMc.nomeVariabile

    Lo slash in prima posizione significava _root, anche davanti alla stessa _root (il _level0), e per continuare il percorso fra clip se ne usavano altre, ulteriori. Poi, per giungere ad una variabile si usavano i duePunti.

    Ora fai tutto il percorso con i punti singoli.

    Tuttavia gli slash vanno usati normalmente nelle stringhe di percorso che mirano a directory remote.

    Le hai confuse per espressioni ma lo slash in causa di quello script non è operatore per la divisione.

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  6. #6
    Nap (sei per caso parente del pupazzo gNAPpo?) mi spieghi come diamine si usa il setVariable???

    ho anche dei problemi con l'ifFrameisLoaded
    "La consapevolezza di Case suddivisa come perle di mercurio. La sua visione era sferica, come se una singola retina rivestisse la superficie interna di un globo che conteneva tutte le cose, se tutte le cose si potevano contare." —Neuromante, William Gibson (1984)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Chi è Gnappo, l'orso romano che se la fa coi pischelli ?
    Mi ricordo solo la voce e il marrone del pupazzo. Forse sono un pupazzo anch'io ma non sono parente dell'orso :gren:

    Il set Variable era, in Flash 4, un modo ridondante per la semplice assegnazione del valore ad una variabile:

    set ("a", 10+"Ciao");

    l'equivalente di:

    a = 10+"Ciao";

    La differenza sta nella virgola che, come noto, significa "in, dentro, all'interno di..."

    Nat.te il valore può essere un semplice booleano, numerico o letterale, una stringa oppure un'espressione complessa.

    L'altro è addirittura di Flash 3:

    ifFrameLoaded("etichettaFrame") { // oppure numeroFrame
    stop ();
    }
    In presenza di, per es.: nextFrame (); lo annullava, dando la priorità allo stop (); È solo uno fra i mille esempi possibili.

    Una sintassi macchinosa sostituibile con una semplice istruzione messa nel frame. Serviva anche per altri comandi ma come puoi capire, quel: "Se ti trovi nel frame di nome... fai quel che c'è scritto in seguito" è un'istuzione, ora, del tutto inutile.
    L'if iniziale poteva servire per aggiungere eventualmente un'else.

    In ogni caso si riferiva alla proprietà _framesloaded di root o di mc.

    NAPupazzo
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  8. #8
    mi prendi in giro gNAPpo? io si, ti stavo prendendo in giro, la cosa che mi preoccupa però è che non si era capito... dovrò rimettermi a postare un po' + spesso allora :di56:

    [come si crea un simbolo?] :gren:
    "La consapevolezza di Case suddivisa come perle di mercurio. La sua visione era sferica, come se una singola retina rivestisse la superficie interna di un globo che conteneva tutte le cose, se tutte le cose si potevano contare." —Neuromante, William Gibson (1984)

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Questa volta non sono riuscito ad afferrare la tua notoria, sottile intelligenza... Giuro, credevo fossi serio.

    Però non mi hai spiegato chi è Gnappo

    NAPtiadora
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  10. #10
    Lol + che sottile intelligenza spero che sia sottile ironia, in quanto l'intelligenza dovrebbe essere più spessa possibile

    cmq sia il pupazzo gnappo era un personaggio di mai dire domenica 5 o 6 anni fa (quando c'era Joele Dix a presentare mi pare) ed era una specia di costume da ape (o coccinella) tutto rosso :gren:

    PANTAadoraILpupazzogNAPpo!
    "La consapevolezza di Case suddivisa come perle di mercurio. La sua visione era sferica, come se una singola retina rivestisse la superficie interna di un globo che conteneva tutte le cose, se tutte le cose si potevano contare." —Neuromante, William Gibson (1984)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.