Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    44

    Gruppo di continuità per rete lan

    Ciao a tutti, premettendo che non capisco nulla di impianti elettrici e pochissimo di gruppi di continuità, vado a esporvi il mio problema:
    Un cliente della società per cui lavoro ha richiesto l'installazione nel suo ufficio di un gruppo di continuità per la rete lan, io fino ad oggi ho sempre utilizzato gruppi di continuità che si attaccavano ai singoli pc e non ho mai sentito o avuto a che fare (ma come ho già detto non sono ferratissimo in materia) con gruppi di continuità che da soli reggessero tutta la rete di pc (che in questo caso sarebbero 5 o 6 + 2 stampanti).
    Qualcuno ha avuto a che fare mai con un gruppo di continuità unico che regge l'intera rete di pc? Quali sono gli eventuali vantaggi o svantaggi dell'uso di questo gruppo "centrale" in confronto ai gruppi di continuità che si attaccano ai singoli pc??
    grazie

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2000
    Messaggi
    2,006

    Re: Gruppo di continuità per rete lan

    Originariamente inviato da Gugok
    Ciao a tutti, premettendo che non capisco nulla di impianti elettrici e pochissimo di gruppi di continuità, vado a esporvi il mio problema:
    Un cliente della società per cui lavoro ha richiesto l'installazione nel suo ufficio di un gruppo di continuità per la rete lan, io fino ad oggi ho sempre utilizzato gruppi di continuità che si attaccavano ai singoli pc e non ho mai sentito o avuto a che fare (ma come ho già detto non sono ferratissimo in materia) con gruppi di continuità che da soli reggessero tutta la rete di pc (che in questo caso sarebbero 5 o 6 + 2 stampanti).
    Qualcuno ha avuto a che fare mai con un gruppo di continuità unico che regge l'intera rete di pc? Quali sono gli eventuali vantaggi o svantaggi dell'uso di questo gruppo "centrale" in confronto ai gruppi di continuità che si attaccano ai singoli pc??
    grazie
    vantaggio: risparmio sul gruppo (costa molto più di uno "comune" ma se devi sostituirlo ad una decina di gruppi picoli conviene),centralizzazione del controllo,log su server degli up & down della rete e comunque molto più comodo.
    svantaggi: devi rifare totalmente l'impianto elettrico

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    44
    Prima di tutto grazie mille per avermi risposto....
    Comunque il cliente ha solo 5 pc con windows xp home messi in rete fra loro, ma nessun server, e per quanto riguarda l'impianto elettrico che significa che lo deve rifare?

  4. #4
    nel senso che devi prevedere una rete di alimentazione che parte dal gruppo di continuità e alimenta tutti e 5 i pc!

    oppure (soluzione fagiana) lo fai con 5 prolunghe( :gren: :gren: )
    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2000
    Messaggi
    2,006
    Originariamente inviato da nik600
    oppure (soluzione fagiana) lo fai con 5 prolunghe( :gren: :gren: )
    fighissima sta soluzione

    non hai l'impianto a norma...ma il premio "elettricista fantasioso 2004" te lo aggiudichi

    cmq sì...come dice lui serve un vero e propio impianto che parte dal gruppo

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    44
    Ah ok ...mi sono informato e l'impianto elettrico che ha fatto fare è ok.. Quello che mi domando a questo punto è se gli conviene adottare una soluzione con un gruppo unico visto che ha solo 5 pc e 2 stampanti, nessun server...inoltre che potenza deve avere questo gruppo di continuità secondo voi per essere in grado di reggere bene?

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2000
    Messaggi
    2,006
    Originariamente inviato da Gugok
    Ah ok ...mi sono informato e l'impianto elettrico che ha fatto fare è ok.. Quello che mi domando a questo punto è se gli conviene adottare una soluzione con un gruppo unico visto che ha solo 5 pc e 2 stampanti, nessun server...inoltre che potenza deve avere questo gruppo di continuità secondo voi per essere in grado di reggere bene?
    forse ti sfugge che serve un impianto dedicato per i computer.che l'impianto esistente sia a norma non c'entra niente.
    serve una linea dedicata per quello che vuoi mettere dietro ups...escluderei quindi luci e tutte le altre cosette elettriche che hai in ufficio se non vuoi passare dal gruppo di continuità ad un gruppo elettrogeno a diesel

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    44
    Si avevo capito ...ho chiesto al cliente, ha fatto fare dall'elettricista un impianto a parte per i soli pc.
    che potenza deve avere questo gruppo di continuità secondo te per essere in grado di reggere bene tutta la rete??

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2000
    Messaggi
    2,006
    tra i 2 e i 3,000 VA direi

    dai un'occhiata qua
    http://www.atm.it/home.asp?Sezione=h...rca=45&Cate=40
    ...gli ultimi 2 della lista ovviamente

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    44
    Grazie dei consigli....a questo punto mi viene un solo dubbio...secondo te bastano 3000 VA per 5/6 pc e due stampanti di rete hp (non ricordo il modello ma comunque sono quelle grosse multifunzione con fotocopiatrice stampante ecc)...o il rischio è che 3000 va sono pochi?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.