Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di SPEED78
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    358

    javascript su ciclo non fa

    salve ragazzi ho un problema anzi un problemone
    ho scaricato una classe javascript che al passaggio del mouse apre un finestrella.
    il mio problema è che se lo inserisco in un ciclo e mi appare due volte il link che mi genera l'effetto mi d aun errore
    posto il codice:

    codice:
    Do While iRecordsShown < iPageSize And Not objRS.EOF
    	sql="select listanozze.sposo,listanozze.sposa from dettlista,listanozze where listanozze.id=dettlista.id and dettlista.Idprodotto="&idpr&" and listanozze.idvetrina="&idvetrina&""
    	set rsv=conn4.execute(sql)
    	if  not rsv.eof then
    	do while not rsv.eof
    	var=var&rsv("sposo")&" - "&rsv("sposa")&"
    "
    	rsv.movenext
    	loop
    	rsv.close
    	set rsv=nothing
    	
    	%>
    	<DIV ID="overDiv" STYLE="position:absolute; visibility:hide;"></DIV>
    
    	<SCRIPT TYPE="" LANGUAGE="JavaScript">
    <!--
    	var width = "150";
    	var border = "2";
    	var offsetx = 0;
    	var offsety = 20;
    	
    	var fcolor = "#CCCCCC";
    	var backcolor = "#4476AC";
    	var textcolor = "#000000";
    	var capcolor = "#FFFFFF";
    	var closecolor = "#CCCCCC";
    	
    // -->
    </SCRIPT>
    
    <SCRIPT LANGUAGE="JavaScript" SRC="overlib.js"></SCRIPT>
    
    <CENTER>
    
    ','Liste Nozze'); return true;" onMouseOut="nd(); return true;" class="contenutored">si
    
    	<% Else %>
    	no
    	<% End If %>
    
        </tD>
      </tr>
    <%Cont = Cont + 1
    'POSIZIONAMENTO ALLA RIGA SUCCESSIVA DEL DB
    iRecordsShown = iRecordsShown + 1
    objRS.MoveNext%>
    
    <%Loop
    grazie a tutti in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259
    dovresti provare a postare il file "overlib.js"

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di SPEED78
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    358
    grazie Dennis ho risolto il problema che praticamente era dovuto al fatto che dal db mi richiamava un valore con l'apice e javascript mi sa che è "allergico" agli apici:
    Ti ringrazio comunque per avere prestato attenzione al mio problema

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.