salve,
con questo codice
<html>
<head>
<title></title>
<script>
function conferma() {
if (confirm("1° vuoi accedere all'altra pagina chiamata pag.html?"))
{
location.href = "pag.html"
}
else (false)
}
</script>
</head>
<body>
window.confirm
<input type="button" onClick="conferma()" value="window.confirm" >
</body>
</html>
mi appare nella pagina sia una scritta ("window.confirm") che un
bottone che ha la stessa funzione della scritta e cioè fare apparire
una finestra di dialogo con la quale scegliere se andare in un'altra
pagina (chiamata "pag.html") oppure annullare il tutto.
Con IE6 ed Opera7 funziona tutto bene. Con Mozilla1.5 funziona tutto
bene solo se la "finestra di dialogo" (la "window.confirm") viene
attivata dal bottone, ma non se viene attivata cliccando sulla scritta.
La finestra appare, ma al click sull' "OK" non cambia pagina. Eppure il
comportamento dovrebbe dipendere solo dalla finestra di dialogo e non
dalla fonte della sua attivazione.
Tutto invece torna normale se dal codice della pagina viene
completamente cancellato il
href="#" presente sul primo onClick, ma inserito href="pag.html"
E' evidente allora che nello scrivere href="#" vi deve essere
un'anomalia.
quale è una spiegazione tecnica?
grazie