Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    xke i bottoni di navigazione non mi vanno?

    appurato che sono un disastro,xke nella lavorazione se creo un bottone di navigazione mi va (passa all'altra scena)e invece nella presentazione ufficiale mi passa all'atra scena senza cliccare???

  2. #2
    il bottone ha il link giusto?

  3. #3

    mmm...

    il bottone deve passare da una scena all'altra, è un cd non un sito...

  4. #4

    mmm...

    no eh?forse non ho capito cosa intendevi...
    praticamente io ho un bottone e gli metto una azione vai a scena 2.nella lavorazione la scena 1 si ferma e io clicco sul bott che mi naviga nella scena 2;nella presentazione mi fa tutto un dritto e non si ferma!

  5. #5
    panico!non so usare l'action script...proverò
    cos'è l'swf?xke è inutile?

  6. #6
    no no, devo fare un esame di multimedia, non ho mai usato flash!sono in panico x quello
    ma com'è che c gioco dentro??

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di darkiko
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    3,030

    Re: mmm...

    Originariamente inviato da erikuz82
    no eh?forse non ho capito cosa intendevi...
    praticamente io ho un bottone e gli metto una azione vai a scena 2.nella lavorazione la scena 1 si ferma e io clicco sul bott che mi naviga nella scena 2;nella presentazione mi fa tutto un dritto e non si ferma!
    allora con calma:

    provare i bottoni "in lavorazione" è del tutto inutile..
    pubblica il filmato premendo CTRL+INVIO così crei il file .swf che è poi quello che usi.. il file .fla su cui lavori è solo la tua struttura, non il risultato che poi vai ad utilizzare..

    la tua azione la devi dare al bottone e non al fotogramma e dev'essere preceduta da un evento.. tipo
    on(release){
    gotoAndPlay(pippo);
    }

    come dice jahcinto metti uno stop(); nell'ultimo fotogramma della scena se non vuoi che passi alla scena successiva anche senza fare nulla.. e poi possibilmente all'azione sul bottone non mandare il riferimento alla scena ma dai al fotogramma un'etichetta (clicchi sul fotogramma a cui deve andare e poi tra le proprietà gli dai un nome) e all'azione indichi l'etichetta..

    sempre come dice jahcinto poi non usare le scene, usa magari tanti movieclip che sono più "elastici" come utilizzo..

    se ti servono notizie di base su come fare consulta sempre la guida del programma (F1) che è molto molto utile per chi vuole iniziare

    è nella nostra unicità che risiede la meraviglia degli esseri umani

  8. #8
    grazie 1000!proverò...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.