Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [esperti] inclusione / lettura del file

    salve gente,
    mi chiedevo se nell'inclusione del file il server lo leggesse tutto anche se solo .html.
    ovviamente il server è settato per elaborare i .php .php3 non .htm o .html.

    a questo punto mi chiedevo quanto fosse utile fare un require al posto di un include se il file contiene solo html.
    :metallica

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    156
    include= parsa tutto il file alla ricerca di php da interpretare
    require= uguale ad include, cambia l'errore se manca il file, più gestibile l'errore di lettura
    readfile= sicuramente la più veloce se hai da aprire un file che non contiene php

    Matteo

  3. #3
    e se ho include annidati?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    156
    cioè? magari posta il codice, così se i pcoo chiaro
    Matteo

  5. #5
    esempio:
    FILE.PHP
    Codice PHP:
    <?php
    //-- altro codice....
    include("file1.php");
    //-- altro codice....
    ?>
    FILE1.PHP
    Codice PHP:
    <?php
    //-- altro codice....
    include("file2.php");
    //-- altro codice....
    ?>
    FILE2.PHP
    Codice PHP:
    <?php
    //-- altro codice....
    include("file3.php");
    //-- altro codice....
    ?>
    e così via...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.