Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 30
  1. #1

    Identificare un computer su Internet

    Non ho mai capito come funziona la cosa:

    Ho sempre saputo che l'unica informazione che diamo quando siamo connessi ad Internet sia l'indirizzo IP.
    Vabè tramite questa poi è possibile accedere a tutte le altre info.
    Ma sapevo anche che questo IP è dinamico, quindi ad ogni connessione cambia il nostro indirizzo.
    Come fanno allora quei siti dove per esempio si può compilare un form una sola volta anche cancllando i cookies?

  2. #2
    L'indirizzo IP può essere statico o dinamico, a seconda della tua connessione. Anche se hai un IP dinamico, può capitarti di chiudere la connessione e riconnetterti mantenendo lo stesso IP.

  3. #3
    Originariamente inviato da xdesign
    L'indirizzo IP può essere statico o dinamico, a seconda della tua connessione. Anche se hai un IP dinamico, può capitarti di chiudere la connessione e riconnetterti mantenendo lo stesso IP.

    Anche questo è vero, ma comunque il linea di massima l'ip cambia di volta in volta, quindi come si fa ad identificare un pc connesso in rete?

  4. #4
    Non si può...

  5. #5
    Originariamente inviato da xdesign
    Non si può...

    E allora come fanno questi siti a bloccare il numero di compilazioni di un form a una volta?

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,414
    L'ip è dinamico ma fino a un certo punto...

    Come per i ban su IRC a ip, anche se ti sconnetti e riconnetti non joini

  7. #7
    Originariamente inviato da maiosyet
    L'ip è dinamico ma fino a un certo punto...

    Come per i ban su IRC a ip, anche se ti sconnetti e riconnetti non joini

    Apparte il secondo pezzo che , sta storia dell'ip dinamico che però non cambia mi è sempre meno chiara.

    Sarà mica controllato l'indirizzo della scheda, che sapevo fosse unico al mondo?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,003
    Originariamente inviato da matrics21
    Sarà mica controllato l'indirizzo della scheda, che sapevo fosse unico al mondo?
    il MAC può essere utilizzato come identificazione, ma soltanto se il software risiede sul computer stesso, in quanto da Internet non si può ricavare l'indirizzo fisico della scheda di rete.
    tra l'altro un pc può non avere schede di rete fisiche (ad es. un pc che ha solo il modem, in questo caso non hai il MAC in quanto è una interfaccia diversa da Ehernet [in realtà windows ne assegna uno ma è fittizio ed uguale per tutti le interfaccie PPP]).
    in breve: da internet no.

    quelle form utilizzano l'accoppiata IP+Cookies

    Come per i ban su IRC a ip, anche se ti sconnetti e riconnetti non joini
    non so come funzioni esattamente il ban in IRC, ma oltre all'IP (ed al nickname) prende anche un identificativo del client.

  9. #9
    Originariamente inviato da tia86
    quelle form utilizzano l'accoppiata IP+Cookies



    non so come funzioni esattamente il ban in IRC, ma oltre all'IP (ed al nickname) prende anche un identificativo del client.
    Se ho capito quando ti registri ad un provider prendi un identificativo, il quale poi viene usato per quello che ho detto prima
    ?

    Mi sa tanto di aver interpretato male

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,414
    Originariamente inviato da tia86
    non so come funzioni esattamente il ban in IRC, ma oltre all'IP (ed al nickname) prende anche un identificativo del client.
    Ci sono diversi tipi di ban, tra cui il piu' semplice consiste nel fare solo un ban al nick e ai parametri di connessione del client...ma basta cambiare quelli per rejoinare :quipy:

    Poi invece si puo' fare un ban all'ip...
    L'ip e' dinamico nel senso che le ultime cifre cambiano, ma per una noiosa questione di suddivisione delle classi il tu ip mantiene sempre della caratteristiche comuni che ne rendono comunque possibile l'identificamento.

    Da qui sorgnono infatti diversi equivoci su ban a ip 'simili'...sapessi le lollate :adhone:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.