Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ghinz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    211

    debugger di internet explorer...

    Ho una pagina html con alcuni script di aiuto alla navigazione (tooltip). Su Mozilla (1.7b) funzia tutto perfettamente, su explorer (6sp1) ho un bel messaggio d'errore "Argomento non valido" riga 101 carattere 20. E basta.
    Ovviamente non ho nessuna indicazione di quale script va in errore (sono alcuni file .js importati) e i riferimenti a riga e carattere hanno l'aria di essere buttati lì a caso.
    Qualcuno ha dei suggerimenti su come fare ad individuare l'errore? Ricordo che su mozilla (ed il suo lodato debugger venkman) non ho errori!

    Grazie!
    ghinz

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Mi pare di ricordare che IE dice anche il file in cui si verifica l'errore.

    Comunque se riscontri un errore sotto IE e non sotto altri, mi viene da pensare che hai dei costrutti del tipo
    if(document.all) ...
    all'interno dei quali potrebbe esserci l'errore.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ghinz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    211
    Nel frattempo sono andato per tentativi e ho individuato il punto in cui l'errore si genera. Sembra che due script che importo (uno per dei tooltip avanzati e l'altro per cambiare la dimensione dei font) si diano fastidio a vicenda: nella fattispecie l'errore è relativo ad un "Argomento non valido", ma mi sembra più un bug di explorer che altro perchè lo script è testato e per di più su Mozilla funziona...

    Al di là del messaggio d'errore lo scopo del post era di trovare qualche strumento valido per debuggare javascript su explorer.
    Costrutti tipo if (document.all) non ne ho, ma mi piacerebbe saperne di più su questa cosa, potresti darmi qualche altra indicazione? Per caso usare document.all è una pratica sconsigliata?

    Odio sempre di più explorer...

    Ciao e grazie
    ghinz

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    if(document.all)... e` il modo piu` usato per distinguere IE da altri browser.

    Non e` una bella cosa, ma una volta (al tempo della guerra Netscape-Microsoft) era molto usato per costruire pagine diverse (o script diversi) per i due browser.
    Oggi sarebbe da evitare (ci sono altri trucchi piu` intelligenti), ma se si vuole una pagina di grande effetto su tutti i browser a volte e` necessario.



    Altro tentativo: non e` che per caso ci sono delle varibili (o altri oggetti) che si differenziano solo per una o piu` maiuscole? IE in qualche caso e` non case-sensitive.

    Altra cosa che potresti fare: metterci un bel DOCTYPE in testa alla pagina (in tal modo i browser - compreso IE - non interpretano in quirk-mode).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ghinz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    211
    Si vede che è poco che smanetto con javascript...

    In effetti sto costruendo il front-end di una applicazione piuttosto complessa e, su richiesta del committente, ho dovuto farcire la pagina (che contiene parecchi dati) con diversi script di "aiuto" che ho scaricato dal web.
    Script che funzionano a meraviglia uno alla volta, ma messi tutti insieme... fanno casino! Almeno su explorer.

    Non sapevo di questa cosa del document.all, ma ho visto che negli script che ho scaricato gli autori hanno già provveduto a distinguere i vari browser, quindi così a occhio non credo sia dovuto a quello.

    Piuttosto il discorso delle variabili case sensitive... darò un'occhiata.

    Per quanto riguarda il doctype ho già provveduto da tempo, sto cercando di creare un output xhtml 1.0 validabile al w3c... ma è dura...

    PS
    A proposito, hai per caso notizia di problemi nell'utilizzo del DOM via javascript su pagine xhtml strict? Anche lì mi succedono cose strane: se genero il mio output (via trasformazione xml/xsl) come html 4.1 va tutto, se genero come xhtml i javascript non funziano più...
    ghinz

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    In XHTML Strict, gli script non possono stare nel corpo del documento.
    Se gli script sono molti la cosa non e` un problema: di solito sono gia` in un altro file.

    Pero` anche gli script embedded sono da controllare: ci sono una serie di caratteri che non ci possono stare: < > / ; parentesi, segni di interpunzione, ed altri.

    Il validatore del W3C e` in grado di trovare tutti i punti critici, per cui il processo non e` troppo difficile.

    Comunque e` un problema che stanno affrontando vari altri amici del forum, soprattutto nel forum XML, XHTML ..., per cui per probelmi specifici di XHTML o di CSS ti invito a postare li`.

    ---

    Problema document.all:
    se c'e` un errore dentro il costrutto selezionato con document.all, non viene rilevato da altri browser, per cui ti salta fuori solo con IE: ecco perche` pensavo ad un errore li`.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ghinz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    211
    Grazie dei consigli Mich_, andrò a dare un'occhiata anche all'altro forum.
    Ciao
    ghinz

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.