Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1

    inserire più dati in un campo db

    Ciao a tutti
    si può inserire più di un dato tipo accodato in un db mysql???
    Con un array???
    Se si come fare....grazie....

  2. #2
    certo che puoi inseriscilo come stringa e li separi con un carattere..ad esempio la virgola cosi che poi fai l'explode quando li prendi ma...
    inserire più valori in un campo del database distruggi la prima forma normale dei database...ovvero i dati devono essere "atomici".


  3. #3
    be perchè ho un campo di solleciti che ogni volta devono essere inseritri senza cancellare quello precedente....

  4. #4
    Originariamente inviato da TittyMail
    be perchè ho un campo di solleciti che ogni volta devono essere inseritri senza cancellare quello precedente....
    In realtà converrebbe fare tanti rek quanti solleciti magari relazionandoli 1 a molti rispetto all'oggetto a cui si riferiscono.

  5. #5
    Inizio però a pensare che servirebbe un forum sui DB più che scrivere questi problemi su quello del PHP. Ho notato che molte domande riguardano di più il linguaggio SQL standard o l'architettura o il design di base di dati e che molti problemi che trovate nascono da un design non corretto o ad lacune su che cosa è un db e come si usa.

  6. #6
    Originariamente inviato da PatoGK
    Inizio però a pensare che servirebbe un forum sui DB più che scrivere questi problemi su quello del PHP. Ho notato che molte domande riguardano di più il linguaggio SQL standard o l'architettura o il design di base di dati e che molti problemi che trovate nascono da un design non corretto o ad lacune su che cosa è un db e come si usa.
    Sottoscrivo.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    Ehm pardon.. supponiamo che io non sappia a priopri quanti elementi dovrò inserire...
    esempio devo selezionare n dipendenti di una azienda ed inserirli tutti in un campo (o più campi) di un' altra tabella.. che faccio? Creo n campi anche se può capitare che ne utilizzi uno solo?

    Cioè... chiedo per informazione perchè in casi come questi anche io utilizzo la soluzione che cercava tittymail

  8. #8
    be io ho preso in considerazione la stringa che mi consigliava ellecubo, va bene...però sarebbe meglio fare un'altra tabella come diceva patogk....uhm non so!!!! voi che dite quale è meglio????
    anche xchè il campo mi sembra limitativo se devo inseire un bel po di record.

  9. #9
    Originariamente inviato da VaLvOnAuTa
    Ehm pardon.. supponiamo che io non sappia a priopri quanti elementi dovrò inserire...
    esempio devo selezionare n dipendenti di una azienda ed inserirli tutti in un campo (o più campi) di un' altra tabella.. che faccio? Creo n campi anche se può capitare che ne utilizzi uno solo?

    Cioè... chiedo per informazione perchè in casi come questi anche io utilizzo la soluzione che cercava tittymail
    I sistemi db che utilizziamo si chiamano relazionali xchè basano la loro architettura sulle relazioni.
    Tu hai una tabella Dipendendi con
    IDAzienda (foreign key)
    IDDipendente (primary key)
    Nome
    Cognome
    etc etc

    Poi in teoria avrai una tabella Aziende con
    IDAzienda (primary key)
    RagioneSociale
    etc etc

    Se vuoi creare un progetto e attribuirlo a n dipendenti di un azienda dovresti (poi puoi fare come ti pare) cosi
    una tabella Progetti
    IDAzienda (fk)
    IDProgetto (pk)
    NomeProgetto
    etc etc

    e una tabella ProgettiDipendenti con
    IDProgetto (fk)
    IDDipendenti (fk)
    che non fa altro che relazionare le due tabelle Dipendenti e Progetti. Cosi da qualunque livello vuoi fare il drill puoi accedere all'informazione di più basso livello (il progetto o il dipendente).

    Sono stato chiaro? Ci vuole qualche base di DB cmq x capire penso ...

  10. #10
    Originariamente inviato da TittyMail
    be io ho preso in considerazione la stringa che mi consigliava ellecubo, va bene...però sarebbe meglio fare un'altra tabella come diceva patogk....uhm non so!!!! voi che dite quale è meglio????
    anche xchè il campo mi sembra limitativo se devo inseire un bel po di record.
    Diciamo che se ti fai un'altra tabella hai meno limitazioni e ti agevoli la vita in futuro ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.