Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    visibilità degli ip pubblici

    ciao a tutti

    è diversi mesi che ho questo problema..ho una lan aziendale con al suo interno alcuni ip pubblici

    (o meglio tutte le macchine sono sulla classe 192.168.100.x)

    poi il mio provider tramite alcuni NAT mi da un ip x tutte le macchine che navigano e 4 ip pubblici statici x i server...

    sui server ci sono dei siti web...il problema è che dall'esterno gli ip pubblici funzionano perfettamente, mentre se da una macchina nella rete aziendale provo ad accedere via browser ad uno dei server digitando l'indirizzo pubblico non funziona!

    la cosa strana è che però io riesco a pingare la macchina!

    esempio:

    server ip privato 192.168.100.100 ip pubblico 195.182.22.5

    client ip privato 192.168.100.99 ip pubblico 195.182.22.50

    i ping da client verso server (ip privato) sono ok
    i ping da client verso server (ip pubblico) sono ok

    la navigazione da client su ip privato server è ok
    la navigazione da client su ip pubblico server non va...

    perchè?
    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    se sei all'interno della lan, puoi vedere i pc solo digitando i rispettivi ip privati e non quelli pubblici

    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    ma allora perchè li pingo?
    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

  4. #4
    indipendentemente che tu sia o no nella lan dovresti vederlo ugualmente sia digitando l'ip pubblico che quello privato, il problema non è molto chiaro, potrebbe esserci un firewall di mezzo che blocca l'uscita, la macchina da cui provi a raggiungere l'ip pubblico deve navigare, ma se dici che fa ping vuol dire che naviga quindi può essere solo impostazioni di eventuale firewall o impostazione dei server

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814

    Re: visibilità degli ip pubblici

    Originariamente inviato da nik600
    perchè?
    Perche' il tuo router "forwarda" solo le richieste esterne in entrata sulla porta 80, quando utilizzi uno dei client interni alla rete, pur utilizzando un IP pubblico resti nella lan.
    Per farti un esempio: se accedi all'IP locale del router da uno dei client della rete accedi alla pagina di configurazione dello stesso; se accedi all'IP pubblico del router accedi COMUNQUE alla pagina di configurazione... cosa che non accade se invece la chiamata proviene dall'esterno (viene forwardata in accordo con le impostazioni del router).
    E' tutto normale quindi... se vuoi testare i tuoi server, utilizza l'IP locale e accedi agli stessi in modo diretto (ovviamente configurando gli stessi per accettare le chiamate provenienti dalla tua classe locale).
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  6. #6
    ok grazie mille!

    ora ho capito...ma ho un problema allora!

    nel senso...tutti i miei client escono in internet tramite un proxy...se loro provano ad andare su un dominio che punta ad un mio server non riescono ad accedere al sito! perchè il dominio punta all'ip pubblico e l'ip pubblico non è navigabile dall'interno della LAN!!

    come posso risolvere questo problema?

    grazie nik
    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Non utilizzare internet per accedere a un server locale, utilizza la lan. Se usi IE c'e' la possibilita' di utilizzare il proxy solo per indirizzi esterni (internet). Non ha senso uscire su internet e poi rientrare sulla tua lan, crei traffico inutile e perdi in velocita'.

    Hai ad esempio un server Web con indirizzo pubblico: 80.80.80.80 e ip sulla lan 195.0.0.1 ...usa: http://195.0.0.1 per accedervi.
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  8. #8
    ok però io ho una trentina di colleghi che di pc non ci capiscono niente , abituati a digitare il dominio x andare su sito aziendale...come posso dirgli di digitare lind ip? mi linciano!

    non c'è un modo x farlo in automatico? magari un'impostazione del proxy che se riceve una richiesta su quell'ip lo rimanda su quello privato?

    che posso fare? (a parte un collegamento sul desktop ) ?
    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    Originariamente inviato da nik600
    ma allora perchè li pingo?
    in realtà stai pingando il router

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    Originariamente inviato da nik600
    ok però io ho una trentina di colleghi che di pc non ci capiscono niente , abituati a digitare il dominio x andare su sito aziendale...come posso dirgli di digitare lind ip? mi linciano!

    non c'è un modo x farlo in automatico? magari un'impostazione del proxy che se riceve una richiesta su quell'ip lo rimanda su quello privato?

    che posso fare? (a parte un collegamento sul desktop ) ?
    se hai un DNS interno redirigi quei domini agli ip privati

    inoltre nel browser imposta... in modo che il proxy venga ignorato per gli ip locali!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.