ragazzi ho un problemone urgente....ho realizzato una pag php per un applicazione che serve alla mia azienda, è una cosa facile..purtroppo però dovrà girare sotto iis quindi mi servirebbe che qualk1 che abbia competenze di php e asp me la traducesse in asp.
So che è una cosa sbagliata chiedere di fare una lavoro x me però ho questa esigenza e io a asp sto messo male.
potete aiutarmi x favore
grazie anticipatamente
questa è la pag
codice:
<?php
include('settings.php');
?>
<html>
<head>
<title>Ricezione Dati</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
</head>
<body BGCOLOR="#D3EAF9">
<center>
<?php
if ($Insegna!=''){
/*
$string=$HTTP_GET_VARS["`G_URL`"];
// Legge il numero dell'ordine
// Mette nella var tutti i caratteri che trova fino al carattere sentinella "+"
// Se il carattere sentinella viene incluso nella var viene eliminato
$pos = strpos ($string,'+');
$limit = $pos - 1;
$var = substr($string, 0,$limit)
$CF_R_ID = $var;
$start = $pos;
$pos = strpos ($string, '/');
$limit = $pos - 1;
$var = substr($string, $start, $limit);
$length = strlen($var);
// aggiungo il punto prima dei due decimali
$Price = $var;
$start = $pos;
$pos = strpos ($string, '|');
$limit = $pos - 1;
$var = substr($string, $start, $limit);
$valuta = $var;
$start = $pos;
$pos = strstr ($string, '|');
$Name = $pos;
$CF_R_Email=$HTTP_GET_VARS["`WIC_CUSTOMER-E_MAIL`"];
*/
// Mette nella var tutti i caratteri che trova compresi dal carattere "+" fino al carattere sentinella "/"
// Se il carattere sentinella viene incluso nella var viene eliminato
// Conta di quanti caratteri è la variabile
// Se non c'è ne la virgola ne il punto mette il puinto prima degli ultimi due caratteri
$CF_R_ID = $HTTP_GET_VARS["ordine"];
$Price = $HTTP_GET_VARS["valore"];
$Divisa = $HTTP_GET_VARS["divisa"];
$CF_R_Email = $HTTP_GET_VARS["email"];
// aggiungo il punto ai decimali del prezzo
$lenght = strlen($Price);
$pos = $lenght - 2;
$var = substr($Price, 0,$pos);
$var1 = substr($Price,$pos,$lenght);
$Price = $var.'.'.$var1;
//compongo la stringa aggiungendo come postfisso la chiave del negozio di test
$strMessage="StoreID=".$StoreID."&CF_R_ID=".$CF_R_ID."&Price=".$Price."&CF_R_Email=".$CF_R_Email."&12345678901234567890123456789012345678901234567890";
//calcolo l'algoritmo MD5
$MAC = MD5($strMessage);
//calcolo la codifica base64
$b64 = base64_encode($MAC);
// chiama l'url della banca
print ("<META HTTP-EQUIV=\"REFRESH\" Content=\"0\";url=\"$URL?$b64\">");
?>