Allora... stanco delle varie distro che mi facevano fare o non fare alcune cose e in attesa di riuscire a terminare il mio LFS, ho fatto il grande passo... ho installato Gentoo!!! :adhone: :adhone: :adhone:

E' stata semplicemente un'esperienza di vita!!!

E poi emerge è uno strumento potentissimo... finora il miglior gestore di pacchetti sperimentato...

Bene bene...

Ora vi dico lo status.

Mi trovo con un sistema Gentoo perfettamente funzionante con Kde operativo e varie cosette già finite (e ho fatto tutto da solo!!! La documentzione di Gentoo è una risorsa sconfinata!)... ora mi serve semplicemente raffinare un pochettino le cose e poi sto a posto.

Una di queste è: lo snapshot di portage.

Ho visto sui mirror che esistono snapshots più recenti di quello provvisto dal livecd... è possibile installare uno snapshot nuovo, accanto a quello esistente e installare software da lì? (considerate che non posso ancora fare il download da internet e il sync a causa del famigerato modem fastrate, che devo ancora far funzionare...)

Altra domandina: da quello che ho capito, posso fare "emerge " anche con sources "generici", scaricati, cioè, dai vari siti dei vari progetti, vero?

ESEMPIO CONCRETO: se scarico kdei18n dal sito di kde (in formato tarball naturalmente) posso poi fare "emerge" con esso, vero?

Altra domanda: al momento di configurare il bootloader (io ho scelto LILO) mi veniva chiesto se volevo attivare il framebuffer o no... che è? Serve?

Grazie...