Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    1,012

    [NEWBIE] A cosa servono le directory in / ?

    Ho appena installato Red Hat 9 e mi piacerebbe passsare a Linux. (Per fortuna sono riuscito da solo ad accedere ad internete altrimenti addio forum...)

    Volevo cercare di aggiornare kernel, GNOME e KDE all'ultima versione, ma quando faccio un download non ho idea di dove salvarlo.
    Se lo voglio tenere solo per il mio utente, faccio una cartella in /home?
    E se può servire a tutti gli utenti, dove lo metto?
    Quali sono le funzioni di ogni cartella in / ? (Va bene anche un link)

    Un altro problema con il passaggio da Windows: dove trovo gli eseguibili dei programmi che ho installato, un equivalente di C:\Programmi ?

    Grazie, mi chiarireste molte cose.

  2. #2
    Appunti di informatica libera
    c'è tutto quello che ti serve (e anche di piu')

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    1,012
    Grazie, forse fra 50 anni avrò capito tutto

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: [NEWBIE] A cosa servono le directory in / ?

    Originariamente inviato da iguana13
    Ho appena installato Red Hat 9 e mi piacerebbe passsare a Linux. (Per fortuna sono riuscito da solo ad accedere ad internete altrimenti addio forum...)

    Volevo cercare di aggiornare kernel, GNOME e KDE all'ultima versione, ma quando faccio un download non ho idea di dove salvarlo.
    Se lo voglio tenere solo per il mio utente, faccio una cartella in /home?
    E se può servire a tutti gli utenti, dove lo metto?
    Quali sono le funzioni di ogni cartella in / ? (Va bene anche un link)

    Un altro problema con il passaggio da Windows: dove trovo gli eseguibili dei programmi che ho installato, un equivalente di C:\Programmi ?

    Grazie, mi chiarireste molte cose.
    Cominciamo a rispondere all' ultima domanda:

    Gli eseguibili dei programi per Windows , con Linux non ti servono a nulla , sono 2 SO completamente diversi.
    Per prendere l'accesso alla partiz. Windows e visualizzrne i contenuti in RedHat devi intervanire manualmente sul file

    /etc/fstab
    iltutto purchè Windows non sia installato su filesystem NTFS,
    non gestibile dal kernel di RedHat

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    1,012
    Non hai capito bene alla domanda: so che gli eseguibili non sono compatibili e solo anche riuscito a fare il montaggio delle partizioni.

    Io chiedevo dove posso trovare gli eseguibili di linux, in che cartella! (Hanno qualche particolare estensione? Non ci capisco niente!)

    Ad esempio ho trovato qualcosa in /usr/share/applications ...

  6. #6
    Gli eseguibili in linux non hanno una estensione particolare, possono anche non averla. Per sapere se un file è eseguibile dai il comando "ls -l nomefile" e lo vedi dai permessi. Le applicazioni possono essere sotto varie cartelle (es.: /usr/local/bin, /usr/opt), però il filesystem rispetta alcune regole (esempio: gli eseguibili di sistema sono in /usr/sbin). Leggiti la parte sul filesystem dal link che ti ho dato, ti chiarirà un mucchio di cose.

  7. #7

    Re: [NEWBIE] A cosa servono le directory in / ?

    Originariamente inviato da iguana13
    ma quando faccio un download non ho idea di dove salvarlo.
    Banalmente, dove puoi scrivere: nella /home del tuo utente, in /tmp, in /var/tmp...

    E se può servire a tutti gli utenti, dove lo metto?
    Quando e` installato e` normalmente disponibile a tutti gli utenti.

    Quali sono le funzioni di ogni cartella in / ? (Va bene anche un link)
    man hier
    http://www.pathname.com/fhs

    Un altro problema con il passaggio da Windows: dove trovo gli eseguibili dei programmi che ho installato, un equivalente di C:\Programmi ?
    Non c'e` un equivalente. I programmi, comunque, stanno sotto /bin, /usr/bin, /usr/local/bin, principalmente.
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    1,012
    Il link me lo sto leggendo dall'inizio, mi ha convinto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.