come da titolo, per me il php è come parlare di coppia massima e carburazione con suor germana e, detto questo, mi servirebbe uno scriptino da interfacciare con un swf per inviare una mail![]()
come da titolo, per me il php è come parlare di coppia massima e carburazione con suor germana e, detto questo, mi servirebbe uno scriptino da interfacciare con un swf per inviare una mail![]()
modifica:
codice:<?php if(isset($_POST['Submit'])) { $data = date("l dS of F Y h:i:s A"); $recipient = "pippo@pippo.it"; $subject = "Oggetto della mail"; $message = "Data: " . $data . "\n\n"; $message .= "Contenuto Messaggio:\n\n"; $message .= $_POST['nome_campo'] . "\n\n"; $message .= "\n\n\n"; $headers = "From: PIPPO <pippo@pippo.it>\n"; $headers .= "X-Sender:<www.pippo.it> \n"; $headers .= "X-Mailer: PHP\n"; // mailer $headers .= "Return-Path: <pippo@pippo.it>\n"; // Return path for errors if (mail($recipient, $subject, $message, $headers)) { echo "attenzione=Email+succesfully+sent"; } else { echo "attenzione=Failed+to+send+mail"; } } ?>
ok e immagino che i dati da recuperare dal flash siano da inserire qui $subject = "Oggetto della mail";
suppongo che l'oggetto sia sempre lo stesso:
i dati dovrebbero variare nel
$message .= $_POST['nome_campo_flash'] . "\n\n";
si che idiota scusa ho sbagliato![]()
e l'immagino sia per l'a capo, e funziona vero? non come con gli AS di flash che se li mangia vero?codice:/n![]()
sì (comunque \n non /n)
dajje![]()
oggi meglio che lavoro poco![]()
grazie mille appena ho modo lo provo