Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Guglie
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,572

    Slack 9.1 senza boot da cdrom

    premessa:
    - ho un portatile da 90Hz
    - ha floppy o cdrom su un supporto rimovibile: posso usare o l'uno o l'altro
    - riesco solo a far bootare il floppy, non il cdrom.. (ho provato per 1h)
    - adesso c'è su win95

    come faccio a installare una Slack 9.1 da cdrom?
    pensavo uno struso tipo installare un Linux piccolo che ci sta anche su floppy e poi in qualche moto da quel Linux installare la Slack
    powered by GNU/Linux Gentoo
    A Elbereth Gilthoniel o menel palan-diriel, le nallon sí di-nguruthos! A tiro nin, Fanuilos!

  2. #2
    Leggi qui: http://www.slackware.com/install/bootdisk.php

    Puo' creare un bootdisk!

    Se ci sono problemi fai un fiskio!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Guglie
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,572
    allora.. se ho ben capito la guida dice di creare 2 dischetti, uno con il kernel e uno con il root filesystem, ma non trovo le immagini del kernel..

    e poi io questo sistema dovrei installarlo in un partizione se ho ben capito. beh, ma poi riesco a fare partire il vero cdrom della Slack?

    ps: il credo di avere già un bootdisk, cioè quello della Slack 9.1, quello per far partire un kernel a scelta, ma non so se è il bootdisk di qui parla la guida
    powered by GNU/Linux Gentoo
    A Elbereth Gilthoniel o menel palan-diriel, le nallon sí di-nguruthos! A tiro nin, Fanuilos!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Guglie
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,572
    ho scaricato e scritto sui dei floppy i files:
    - bare.i
    - install.1
    - install.2

    poi avvio da floppy usando il floppy con bare.i
    mi esce la schermata con
    boot:
    cosa devo inserire? devo cambiare il floppy o tenere quello di boot?

    nelle varie guide ci sono comandi del tipo
    boot: ramdisk speakup_synth=synthname speakup_ser=n
    boot: ramdisk root=/dev/fd0
    boot: mount root=/dev/hda1
    boot: speakup.i speakup_synth=synthname (anche se per adesso avrei bare.i)
    powered by GNU/Linux Gentoo
    A Elbereth Gilthoniel o menel palan-diriel, le nallon sí di-nguruthos! A tiro nin, Fanuilos!

  5. #5
    Devo ammetter eche non ricordo.

    Invece di avviare con bare.i come primo floppy hai provato a mettere instal1.1?

    bye bye

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Guglie
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,572
    era solo un problema di floppy danneggiato

    ho avviato il bootdisk con bare.i
    poi quando lo chiedeva ho inserito i dischetti con install.1 e install.2
    ho partizionato, attivato la swap, impostato i pti di mount delle partizioni ecc..
    poi quando viene chiesto da dove si vogliono installare i pacchetti ho scelto da cdrom (cambiando a quel momento l'unità del floppy e mettendo quella del cdrom), ma il cdorm non viene rilevato.. potrebbe essere un problema di moduli del kernel, nel senso che all'avvio il lettore cdorm non c'è e lo aggiungo dopo e i moduli non vengono caricati?

    le opzioni cmq sono:
    1. install from a Slackware CDROM or DVD
    2. install from a hard drive partition
    3. install from NFS (Network File System)
    4. install from a pre-mounted directory

    direi che la 2 e la 4 sono da esludere (l'hard disk è una roba strana e non posso portarlo in un altor pc)

    la 3 non l'ho capita.. cosa sarebbe NFS? se basta un cavo incrociato o qlcs del genere potrebbe anche andare
    (viene chiesto l'ip del server NFS che potrebbe essere il mio altro pc)
    powered by GNU/Linux Gentoo
    A Elbereth Gilthoniel o menel palan-diriel, le nallon sí di-nguruthos! A tiro nin, Fanuilos!

  7. #7
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da Guglie
    era solo un problema di floppy danneggiato

    ho avviato il bootdisk con bare.i
    poi quando lo chiedeva ho inserito i dischetti con install.1 e install.2
    ho partizionato, attivato la swap, impostato i pti di mount delle partizioni ecc..
    poi quando viene chiesto da dove si vogliono installare i pacchetti ho scelto da cdrom (cambiando a quel momento l'unità del floppy e mettendo quella del cdrom), ma il cdorm non viene rilevato.. potrebbe essere un problema di moduli del kernel, nel senso che all'avvio il lettore cdorm non c'è e lo aggiungo dopo e i moduli non vengono caricati?

    le opzioni cmq sono:
    1. install from a Slackware CDROM or DVD
    2. install from a hard drive partition
    3. install from NFS (Network File System)
    4. install from a pre-mounted directory

    direi che la 2 e la 4 sono da esludere (l'hard disk è una roba strana e non posso portarlo in un altor pc)

    la 3 non l'ho capita.. cosa sarebbe NFS? se basta un cavo incrociato o qlcs del genere potrebbe anche andare
    (viene chiesto l'ip del server NFS che potrebbe essere il mio altro pc)
    Dipende . Se Win95 lo hai mantenuto , la 2 è la soluzione + pratica - Metti una copia della directory /slackware sulla radice della partiz. Windows , e fai proseguire la procedura di installazione da hd driver partition
    Gli indirizzi HD da passare sono 2 - il primo /dev/partiz o disco dove hai cacciato la dir /slackware
    il secondo - chiaramente la directory /slackware

    Il tutto naturalmente , spazio disco permettendo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.