Leggendo gli appunti di informatica libera, in una sezione sui permessi dei file (http://a2.pluto.it/a213.html#almltitle108) mi č venuto questo dubbio:
Se ho un file A dove ho solo il permesso di lettura (quindi nč scrittura nč esecuzione) e voglio eseguirlo, posso fare in questo modo:
- Apro il file e lo leggo
- Creo un nuovo file dove ho tutti i permessi
- Ci copio dentro il contenuto del primo
- Eseguo il nuovo file
? Che senso ha? :master: