Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    40

    Chiudere un layer generato da un javascript

    Ciao a tutti...
    il mio problema è questo: ho un "flash" inserito in un layer esterno all'animazione (costruito in javascript).
    All'interno del file *.swf dovrei costruire un bottone "chiudi" che chiuda direttamente il layer esterno...
    Sapreste perfavore darmi delle dritte?...

    Il filmato è contenuto in un layer NON in una popup..il comando...

    getURL("javascript:window.top.close()");

    ...mi chiude la index principale dove è contenuto il layer...

    mentre il comando...

    fscommand("quit");

    ...non cliccandolo non fa nessuna azione...

    Vorrei sapere come si chiude un layer generato da un javascript e poi lo richiamo dal file flash...volevo provare cosi...cosa ne pensate?...mi potreste aiutare?

    Grazie

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    un layer generato da un javascript
    posta lo script :master:

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    40
    Il codice Html-Javascript che crea il layer (è particolare questo javascript tramite il quale viene creato un cookie che fa aprire il layer per un n° stabilito di volte e che si auto-chiude in 7 secondi)

    -----------------------------------
    <html>
    <head>
    <title></title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <style type="text/css">
    #intersticial {
    position: absolute;
    width: 300px;
    height: 250px;
    top: 50%;
    left: 50%;
    margin-left: -150px;
    margin-top: -125px;
    }
    </style>
    <script language="javascript" type="text/javascript">
    function leggiCk(nome) {
    var nameEQ = nome + '=';
    var ca = document.cookie.split(';');
    for(var i=0;i<ca.length;i++) {
    var c=ca[i];
    while(c.charAt(0)==' ') c=c.substring(1,c.length);
    if(c.indexOf(nameEQ)==0) return c.substring(nameEQ.length,c.length);
    }
    return null;
    }

    function scriviCk(nome,valore) {
    var date=new Date();
    date.setTime(date.getTime()+86400000); // 24*60*60*1000 = 86400000 millisec.
    document.cookie=nome+'='+valore+';expires='+date.t oGMTString()+'; path=/';
    }

    function hideit(){
    document.getElementById("intersticial").style.visi bility="hidden";
    }

    var volte=leggiCk('popupLyr')
    var num=(volte!=null)?parseInt(volte):1;
    </script>
    </head>

    <body bgcolor="#000000">
    <script type="text/javascript">
    if(num<=2){
    num++
    var lCode='<div id="intersticial"><object classid="clsid27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=4,0,2,0" width="300" height="250"><param name=movie value="300x250.swf"><param name=quality value=high>';
    lCode+='<embed src="300x250.swf" quality=high pluginspage="http://www.macromedia.com/shockwave/download/index.cgi?P1_Prod_Version=ShockwaveFlash" type="application/x-shockwave-flash" width="300" height="250"></embed>';
    lCode+='</object></div>';
    document.write(lCode)
    scriviCk('popupLyr',num)
    window.onload=function() {
    setTimeout('hideit()',7000);
    }
    }
    </script>
    </body>
    </html>
    ----------------------------------------------

    Il problema è creare all'interno del' *.swf richiamato esternamente un bottone chiudi che chiuda il layer...NON l'animazione, NON una popup, NON un proiettore...Ma il layer esterno...



    Grazie...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    codice:
    getURL("javascript:document.getElementById('intersticial').style.display='none';void(0)");
    nel foglio di stile aggiungi:
    #intersticial {
    display:block;
    position: absolute;
    ...

    dovrebbe andare
    ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    rileggendo,
    quello che ti ho postato sopra nasconde il livello con l' swf
    ma, x es, se ci fosse un suono di sottofondo continueresti a sentirlo

    potresti rimuovere il contenuto stesso del livello con
    codice:
    getURL("javascript:document.getElementById('intersticial').innerHTML='';void(0)");
    javascript chiaramente senza spazi

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    40
    Grazie mille...ho provato ed è perfetto...

    Buona giornata e buon lavoro...alla prox...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.