Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    2

    problema grave con Mandrake 10.0

    Saluti a tutti.
    Sono un nuovo utente sia di questo forum che di Linux del quale sono curioso di scoprire le potenzialità ma ho un grosso problema di installazione con mandrake 10 che spero qualcuno mi aiuti a risolvere.
    Opero nell'ambito del fotoritocco e della fotografia amatoriale ed utilizzo un pc (athlon xp 3000, 1 gb ram, scheda madre asus, scheda video ati radeon 9800 all-in-wonder, 2 hd maxtor) partizionato nel seguente modo : 1° disco win2000 pro + winxp pro + dati, 2° disco backup1 + backup2.
    Ho effettuato l'installazione di mandrake su una nuova partizione creata sottraendo spazio a win2000 (come utility per partizionare uso acronis partition expert 6) ed utilizzando la distro gratuita di 3 cd. Durante l'installazione ho creato una partizione ext3 + una di swap e tutto è proceduto bene fino in fondo (mi ha riconosciuto tutte le periferiche compresa la scheda video), però quando ho lanciato linux, non appena si è avviato kde non ha più funzionato il mouse che andava regolarmente durante l'installazione: se ne resta appiccicato al bordo destro del monitor privo di vita.
    Devo specificare che in realtà uso 2 mouse: un logitech cordless wheel mouse (che non dava segni di vita neanche durante l'installazione) e una tavoletta grafica con mouse cordless wacom graphire 2 (questo mouse funzionava durante l'installazione ed è riconosciuto come mouse universale ma in kde è impossibile configurarlo). Qualcuno sa spiegarmi questo comportamento e come posso fare a risolverlo?
    (tengo a precisare che in precedenza avevo fatto una prova di installazione andata perfettamente su un vecchio pc di un familiare che usava un mouse cordless logitech più recente del mio modello).
    grazie.
    nerif

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    2
    Sono veramente desolato che nessuno sia in grado di aiutarmi, vorrei comunque aggiungere questo spunto: ho letto in una FAQ un accenno ad un problema simile al mio che dovrebbe dipendere dal BIOS e che potrebbe essere risolto con qualche comando da inserire in fase di boot; qualcuno sa qualcosa al riguardo?
    Nel frattempo ho cercato un'altra via : ho provato Knoppix 3.3 che parte direttamente da cd e si autoconfigura. Con mia grande sorpresa il SO funziona abbastanza bene (a parte il riconoscimento della scheda video e altre cose di minore importanza), però c'è un problema di preconfigurazione fissa (non mi piace lavorare a 640x480, aprire cartelle con clic singolo, ecc), però sembra che ci sia un sistema per salvare su hard disk o supporto rimovibile una configurazione personalizzata che si caricherebbe al boot. Qualcuno sa come si può fare (mantenendo l'interfaccia in italiano)?
    Saluti e ringraziamenti.
    nerif

  3. #3
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da nerif
    Sono veramente desolato che nessuno sia in grado di aiutarmi, vorrei comunque aggiungere questo spunto: ho letto in una FAQ un accenno ad un problema simile al mio che dovrebbe dipendere dal BIOS e che potrebbe essere risolto con qualche comando da inserire in fase di boot; qualcuno sa qualcosa al riguardo?
    Nel frattempo ho cercato un'altra via : ho provato Knoppix 3.3 che parte direttamente da cd e si autoconfigura. Con mia grande sorpresa il SO funziona abbastanza bene (a parte il riconoscimento della scheda video e altre cose di minore importanza), però c'è un problema di preconfigurazione fissa (non mi piace lavorare a 640x480, aprire cartelle con clic singolo, ecc), però sembra che ci sia un sistema per salvare su hard disk o supporto rimovibile una configurazione personalizzata che si caricherebbe al boot. Qualcuno sa come si può fare (mantenendo l'interfaccia in italiano)?
    Saluti e ringraziamenti.
    nerif

    Per knoppix risolvi semplicemente installandola .
    Meglio comunque se ti procuri knoppix3.4
    Per installare apri una shell su root da knopppix attiva in modalità live e lanci knoppix-installer

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.