Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Giudizi su Fedora

  1. #1

    Giudizi su Fedora

    Nei vari forum di internet e anche qui su Html si vede sempre parlare di mandrake,suse,debian,slackware ma pochissimo di Fedora.

    Qualcuno sa dirmi come và questa distro e se è valida?

  2. #2
    Io la uso circa da Gennaio (prima la 1 e ora la 2) e mi ci trovo bene... Non ho mai riscontrato problemi particolari, se non una certa lentezza nell'avviarsi (però il motivo è che non l'ho ancora "ripulita" dai servizi inutili). E' la distribuzione con cui ho iniziato a conoscere Linux e ha svolto ottimamente il suo lavoro...
    Inoltre mi ha riconosciuto quasi tutto l'hardware senza problemi (la batteria del portatile e la scheda di rete wireless integrata non le vede proprio...)
    Matteo "QMatteo" Pagani

  3. #3
    però ho letto che ha dei problemi con i driver nvidia,con la core 2 questi problemi sono stati risolti?

  4. #4
    Che genere di problemi? Io sul mio pc fisso (che ha una GeForce FX 5200) ho installato Fedora 1 e i driver NVIDIA funzionano benissimo...
    Basta avere l'accortezza di installare anche il pacchetto kernel-source...
    Matteo "QMatteo" Pagani

  5. #5
    Secondo me, tra le distro... "facili" è una delle migliori; meno barocca di MDK10 e basata comunque su Red Hat, il che significa solidità, stabilità e pulizia.

    Non a caso, FC2 risiede allegramente sul mio computer Desktop... (a proposito, tengo pure io una scheda video n-Vidia, che tuttavia funziona a meraviglia)

  6. #6
    in pratica fedora sarebbe red hat?

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    1,012
    Fedore è basata su RedHat, solo che da quando è nata non è più legata alla società (che ha abbandonato il progetto), ma solo 'sponsorizzata'. fai una ricerca e guarda i primi thread, troverai qualcosa.

  8. #8
    Praticamente, dopo Red Hat 9, la Red Hat ha deciso di dividere in due grandi famiglie le sue distribuzioni: il progetto Fedora, che è dedicata agli utenti normali e che è gratuita, e il progetto Enterprise, che consiste in distribuzioni a pagamento rivolte soprattutto alle aziende...
    Fedora si può quindi considare come una nuova versione di Red Hat... Figurati che in Fedora 1 i tool di configurazione avevano ancora lo stesso nome (tipo, redhat-config-network).
    In Fedora 2 invece la parola redhat è stata sostituita con system (esempio, system-config-network)...
    Matteo "QMatteo" Pagani

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di discepolo
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,746
    a titolo informativo
    su red hat magaz. vi è
    allegato il dvd contenente
    red hat 9c
    che la considero meglio di fedora
    MacOsX - Imac 17"
    Aspettando ubuntu su mac!!
    Xbox360
    Tv Lg 26 "

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di discepolo
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,746
    Originariamente inviato da qmatteoq
    Io la uso circa da Gennaio (prima la 1 e ora la 2) e mi ci trovo bene... Non ho mai riscontrato problemi particolari, se non una certa lentezza nell'avviarsi (però il motivo è che non l'ho ancora "ripulita" dai servizi inutili). E' la distribuzione con cui ho iniziato a conoscere Linux e ha svolto ottimamente il suo lavoro...
    Inoltre mi ha riconosciuto quasi tutto l'hardware senza problemi (la batteria del portatile e la scheda di rete wireless integrata non le vede proprio...)

    curiosità, che dispositivo hardware audio ha il tuo pc??
    MacOsX - Imac 17"
    Aspettando ubuntu su mac!!
    Xbox360
    Tv Lg 26 "

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.