Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    impostare il refresh del monitor

    Ciao a tutti!!
    ho dato un occhiata al forum ma non ho trovato risposte precedenti a questa domanda.

    come faccio a impostare una frequenza di aggiornamento del monitor pari a 100hz con una risoluzione di 1024x800?

    Attualmente mi funziona tutto bene, anche se il monitor sfarfalla un po' dato che lavora a 85hz. Non so se sono io particolarmente sensibile ma passando ore davanti al pc sento bene la differenza tra 100 e 85hz, soprattutto per quanto riguarda il mal di testa

    ho dato un occhiata al mio xf86config-4 ma non ho individuato parametri utili...
    vi posto parte del testo (quella che suppongo sia utile).
    ho messo dei commenti

    Section "Monitor"
    Identifier "monitor1"
    VendorName "LG Electronics Inc."
    ModelName "LG Flatron 795FT"
    HorizSync 30.0-96.0
    VertRefresh 50.0-160.0
    -> questo non è proprio il mio monitor
    -> il mio sarebbe un 795FT Plus

    # Sony Vaio C1(X,XS,VE,VN)?
    # 1024x480 @ 85.6 Hz, 48 kHz hsync
    ModeLine "1024x480" 65.00 1024 1032 1176 1344 480 488 494 563 -hsync -vsync
    -> questo cosa centra?

    # TV fullscreen mode or DVD fullscreen output.
    # 768x576 @ 79 Hz, 50 kHz hsync
    ModeLine "768x576" 50.00 768 832 846 1000 576 590 595 630
    ->idem

    # 768x576 @ 100 Hz, 61.6 kHz hsync
    ModeLine "768x576" 63.07 768 800 960 1024 576 578 590 616
    -> idem
    EndSection

    Section "Device"
    Identifier "device1"
    VendorName "nVidia Corporation"
    BoardName "NVIDIA GeForce2 DDR (generic)"
    Driver "nv"
    Option "DPMS"
    -> questo è ok, la scheda tiene i 100z a 1024 (ho controllato)
    EndSection

    C'è un modo per portare il refresh rate a 100hz?

    Grazie mille!!



    Ciao a tutti!!
    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  2. #2
    primo e ultimo UP
    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    Da root dai un `xf86config`


    EDIT: Il comando va dato minuscolo: `xf86config`... Mi confondevo col file
    Probabilmente devi darlo non in un xterm
    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  4. #4
    ho provato xf86config.
    Porto a termine la procedura ma mi rimane sempre la solita situazione.. a parte il fatto che mi esce un file leggermente differente perchè sulla mia distro uso l'xf86config-4

    Cmq oggi ho installato i driver della nvidia e sembra un po' migliorato lo sfarfallio.. cmq rimane a 85hz

    Non riesco a capire.. non trovo modo di impostare la frequenza di aggiornamento, eppure è importantissima per gli occhi!

    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.