Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Runlever

  1. #1

    Runlever

    Ciao, sto leggendo sul mio libro degli init e dei runleverl, ma non ho capito alcune cose:

    Io nella mia runlevel ho questi link:

    arrakis:/etc/init.d/rc5.d # ls
    . K07cups K14hotplug S08resmgr S14splash
    .. K07splash K15syslog S09portmap S15hwscan
    K01splash_late K08acpid K16network S09splash_early S15postfix
    K02cron K08alsasound K20isdn S10smbfs S15xinetd
    K02nscd K08fbset K20random S13acpid S16xdm
    K03apache2 K08sshd S01isdn S13alsasound S17apache2
    K05xdm K11smbfs S01random S13fbset S19cron
    K06hwscan K12portmap S05network S13sshd S19nscd
    K06postfix K12splash_early S06syslog S14cups S20splash_late
    K06xinetd K13resmgr S07hotplug S14kbd

    Ad esempio apache2 è mensionato 2 volte una con K e una con S, quando viene richiamato il livello 5 che cosa succede apache2 viene accesso e poi spento? Non riesco a capire perchè ci sono queste 2 opzioni mi pare un controsenso...
    Qualcuno può chiarirmi le idee su questo?

    Grazie mille

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    io lo vedo solo una volta... forse è l'ora?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    K03apache2 K08sshd S01isdn S13alsasound S17apache2
    K --> kill
    S --> start
    Slack? Smack!

  4. #4
    Ok, però quando viene richiamto il runlevel5 apache2 si avvio o si spegne? Non ho capito questo, in quanto c'è un link per il kill ed uno per lo start...

    Non ho capito in base a cosa linux decida se accendere o spegnere il serverizio...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    Prima lo killa (K) poi lo starta (S).
    Slack? Smack!

  6. #6
    Originariamente inviato da SkOrPiOn`87
    Ok, però quando viene richiamto il runlevel5 apache2 si avvio o si spegne?
    Prima lo ferma, poi lo fa ripartire.

    Non ho capito in base a cosa linux decida se accendere o spegnere il serverizio...
    Linux non decide nulla
    Quei collegamenti vengono fatti (AFAIK) in base alla struttura del file corrispondente in /etc/init: su redhat/mandrake basta osservare le prime righe (commentate) del file, in particolare la riga che contiene "chkconfig".

    Non saprei dirti perche` in questo caso prima il servizio venga fermato e poi fatto ripartire, ci saranno dei motivi che ora mi sfuggono.
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  7. #7
    Probabilmente viene fermato e riavviato per evitare che si trovino due istanze di apache (o un errore perchè è già attivo) al passaggio da un runlevel all'altro

  8. #8
    Ma voi che prima viene killato e poi fatto ripartire lo avete capito dai numeri tipo 03 13 che stanno dopo K o S?

    Perchè non riesco a capire in quale sequenza esegue queste operazioni

    Da qualche che ho capito, più basso è il numero e prima viene eseguito, e nel caso lo start e kill di apache avessero lo stesso numero che succede?

    Grazie Mille

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    Se non vado errato vengono avviati o fermati i servizi
    con priorità maggiore (numero più basso).
    L'amministratore della macchina si prenderà la briga
    di gestire nel modo più opportuno le sequenze di avvio
    dei servizi. Eviterà quindi di assegnare la stessa priorità
    al medesimo servizio per l'avvio e la fermata.
    Slack? Smack!

  10. #10
    Grazie mille a tutti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.