Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    79

    Errore all'avvio di Windows

    ciao a tutti,
    sono davvero nei guai: il pc non si avvia più. Ho su Windows 98; all'avvio parte la prima schermata con le specifiche hardware, poi dopo qualche schermata di dos, si avvia la schermata che riporta appunto "Windows 98".

    A questo punto il caricamento del sistema diventa più lungo del solito, finchè degenera in una schermata in dos che riporta:

    "Errore generale durante la lettura di unità C:"
    "Termina, Riprova, Ignora, Abbandona?"

    Dopo il punto di domanda l'elaboratore si aspetta la lettera iniziale di tutte le possibili opzioni per sapere come proseguire.
    Provando a digitare T, R, o A, il pc si spegne di botta, nel caso si Riprova dopo la comparsa di un breve messaggio che cita: "Premere un tasto per continuare"

    Come avete notato ho tralasciato il caso della pressione del tasto I a seguito della domanda, indicante Ignora. In questo caso infatti, compare un messaggio che permane per 4 secondi circa, sempre nella stessa schermata dos, che cita:

    "Il problema potrebbe essere risolto riavviando il sistema in modalita MS DOS e modificando il file SCANREG/FIX.
    Potrebbe anche non esserci sufficiente memoria convenzionale per caricare il registro di configurazione"

    a questo punto, passati i 4 secondi, compare la schermata di arresto del sistema che cita:

    "Ora si può spegnere il computer"



    Avviando in modalità provvisoria l'esito è quasi lo stesso. A domanda apparsa e risposta "Ignora" assegnata compare a volte questa schermata col seguente messaggio:

    "errore durante l'inizializzazione della periferica VKD"

    oppure messaggi storpiati tipo:

    "durante l'inizializ" oppure "err" oppure "errore duran"

    VI CHIEDO AIUTO, IO STO SCRIVENDO DA UN VECCHIO PENTIUM 2 350 CHE HO ATTACCATO PER CHIEDERE APPOSTA AIUTO ONLINE. SU QUEL DISCO FISSO CI SONO DATI IMPORTANTI!

    GRAZIE!
    "La fortuna aiuta gli audaci"
    (e non gli adagiati)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di X-MEEN
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    424
    Reinstalla il sistema operativo SENZA FORMATTARE, così facendo dovresti riparare il danno(SUGGERIMENTO UTILE :sexpulp::bisogna SEMPRE partizionare l'hard disk facendo in modo che il sistema operativo stia per i fatti suoi e i dati idem,così facendo se il sistema non và più i dati sono protetti)

    al massimo se non puoi reinstallare il sistema stacca il tuo hard disk e attaccalo sul PENTIUM 2 350MHZ(logicamente senza staccare l'hard disk del pentium 2)in modo che tu possa accedere ai dati a te importanti

    CIAO X-MEEN

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    79
    [supersaibal]Originariamente inviato da X-MEEN
    Reinstalla il sistema operativo SENZA FORMATTARE, così facendo dovresti riparare il danno(SUGGERIMENTO UTILE :sexpulp::bisogna SEMPRE partizionare l'hard disk facendo in modo che il sistema operativo stia per i fatti suoi e i dati idem,così facendo se il sistema non và più i dati sono protetti)

    al massimo se non puoi reinstallare il sistema stacca il tuo hard disk e attaccalo sul PENTIUM 2 350MHZ(logicamente senza staccare l'hard disk del pentium 2)in modo che tu possa accedere ai dati a te importanti

    [/supersaibal]
    ti ringrazio! Ma sei sicuro non parta tutto reinstallando?
    Come si fa a dividere dati sa SO partizionando?

    come faccio a sapere se la scheda madre del mio 350 supporta l'hd?
    "La fortuna aiuta gli audaci"
    (e non gli adagiati)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Concordo, reinstalla win98 sopra l'attuale senza formattare e dovresti risolvere. Non perderai nulla.

    Partizionare:
    Con win98 si deve eventualmente partizionare l'HD prima di installare il S.O. utilizzando un disco di avvio di win98 per avviare la macchina, e successivamente operando con il comando DOS -> fdisk

    Invece con il S.O. già installato, si può partizionare facendo prima scandisk e defrag, e successivamente utilizzando Partition Magic, che è un software a pagamento adatto per la bisogna...
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di X-MEEN
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    424
    [supersaibal]Originariamente inviato da Loue
    ti ringrazio! Ma sei sicuro non parta tutto reinstallando?
    Come si fa a dividere dati sa SO partizionando?

    come faccio a sapere se la scheda madre del mio 350 supporta l'hd? [/supersaibal]

    No, reinstallando non perdi nulla
    Cerca una guida sul web per creare partizioni
    Per sapere se la tua scheda madre supporta il tuo hard disk non devi far altro che MONTARLO :gren:
    se lo legge lo supporta se non lo legge non lo supporta :bubu:

    CIAO X-MEEN

  6. #6
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Concordo pienamente con quanto detto sopra da wsim e x-meen e aggiungo un'ultima cosina:
    se attacchi l'HD all'altro Pc, settalo a Slave, altrimenti potrebbero andarti in conflitto i due hd o partire il SO sbagliato.

    ciao .
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    704
    ...o magari se la cosa e' temporanea usare flat di cd-rom drive o quello del masterizzatore...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.