Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Javascript: Aggiornare un mainframe con un bottone

    come da topic

    come si fa?
    ... devo aggiornare un "mainFrame" ...

    Ma il link è un link ad una pagina php, e devo passare con il GET delle variabili... quindi è un link composto che non ho subito, ma dopo che sono state inserite le variabili nella pagina...

    Come posso risolvere questo problema... ?
    -_-"

  2. #2
    Esempio...

    onclick=\"parent.mainFrame.location.href='grafico. php?Scelta=anno'\

    Funziona....

    ma al posto di quel link dovrei mettere una variabile $link che al momento non si è ancora formata perchè lo stesso bottone che deve cambiare il link è quello che fa il "submit" della pagina dando a php le variabili inserite dall'utente...

    Sto postando il problema qui perchè mi è stato detto che devo fare un preload delle variabili nel submit... boh ?
    -_-"

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    cambia solo la querystring, vero?
    se anno è il valore di una select
    codice:
    onclick="parent.mainFrame.location.href='grafico.php?Scelta='+document.nomeForm.anno.options[document.nomeForm.anno.selectedIndex].value"
    (se le option non hanno un valore cambia .value in .text)

    se è il valore di un campo testo
    codice:
    onclick="parent.mainFrame.location.href='grafico.php?Scelta='+document.nomeForm.anno.value"
    se devi fare qualche controllo prima di inviare conviene che metti tutto in una funzione
    ciao

  4. #4
    Ma perchè usare javascript e non una semplice target="mainFrame" nel tag FORM?
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  5. #5
    Originariamente inviato da Shores
    Ma perchè usare javascript e non una semplice target="mainFrame" nel tag FORM?
    Non conoscevo quest'alternativa... sicuramente mi fa scrivere di meno...

    Ma il problema delle variabili da passare resta.

    Adesso provo la soluzione di Xinod.

    P.S. Ho un textinput ed un field (menu' di scelta a tendina).
    -_-"

  6. #6
    Ma no che non resta:

    <form method="GET" action="ciccio.php" target="mainFrame">
    <input type="text" name="nome" value="">
    <input type="text" name="cognome" value="">
    </form>

    produce che nel frame caricherai:

    ciccio.php?nome=Mario&cognome=Rossi

    Naturalmente scrivendo nella form Mario Rossi...
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  7. #7
    Grandioso

    Ha funzionato la seconda

  8. #8
    Ribadisco che se quello che devi passare è un campo di testo, non c'è NESSUNA ragione di farlo in JS, con l'unico risultato che se JS è disabilitato non va più nulla...

    Ma tant'è, fate un po' come vi pare.
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    ma sicuramente è meglio inviare il form

  10. #10
    Originariamente inviato da Shores
    se JS è disabilitato non va più nulla...

    Ma tant'è, fate un po' come vi pare.
    A questo non avevo pensato... beh in effetti sto facendo un lavoro didattico per la mia tesina... al momento dell'esame controllerò prima se è tutto abilitato.

    In ogni caso il codice che mi hai postato qui sopra... non so... sarò impedito... ma mi sembra funzionare cambiando anche la pagina corrente mentre non è quella la mia intenzione...

    Per ringraziarvi dell'aiuto (vostro e di altri giorni fa) vi posto il risultato
    http://nokao.m-a-f-i-a.com/AdP/www/menugrafici.php

    Ovviamente la pagina si deforma perchè la linko su quest'altra pagina:
    http://nokao.m-a-f-i-a.com/AdP/www/db.php

    Scegliendo prima e bloccandone le dimensioni.

    Non è pubblicità è un'inutile stazione meteo progettata per i miei esami

    Ciao gente!
    -_-"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.