qualcuno puo consigliarmi qualche link di siti realizzati interamente con i css?
E' conveniente utilizzare questo metodo per fissare i vari elementi della pagina o è meglio continuare con le tabelle?
qualcuno puo consigliarmi qualche link di siti realizzati interamente con i css?
E' conveniente utilizzare questo metodo per fissare i vari elementi della pagina o è meglio continuare con le tabelle?
Secondo gli standard del W3C è il metodo migliore, oltre a darti maggior gestione della pagina anche dal punto di vista grafico ti rende le pagine molto leggere, e si pare sia meglio eliminare le tabelle grazie ai CSS.
Anche se personalmente pur usando i CSS mi baso ancora sulle tabelle, ma il resto va in CSS.
scusate o sbagliato a postare!!! :-)
E' conveniente non perché lo dice il W3C, ma sopratutto perché la tecnica aumenta l'accessiblità del sito.
Ad esempio un sito realizzato con un foglio di stile esterno, una volta caricato in cache, questo fa si che ogni elemento vada al suo posto senza dover riscarica nulla dal server.
Ma non solo, se cambi gli elementi grafici sul server, il foglio di stile già presente nella cache del client, caricherà queste immagini senza dover ricaricare se stesso, così come farebbe un file html creato con il metodo classico.
Se vai nella mia firma, trovi i miei bookmark in cui c'è tanto per i css.
Se vuoi sbizzarrirti e rifarti gli occhi, ti do questi links:
www.alazanto.org
www.mezzoblue.com
http://www.csszengarden.com/tr/italiano/
buon divertimento![]()
la convenienza, come ti è stato detto è ragguardevole, solo in termini di peso potresti arrivare a risparmiare anche più del 50% , in pratica il css viene scaricato una sola volta e pesa pochissimo e allegerisce tutte le pagine, con tutto quel che consegue in velocità e costi di banda tuoi e dei tuoi navigatori, di tempo di caricamento e quant'altro.
ti do un altro link dove puoi farti un'idea
![]()
4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore
ok, grazie per le ingo....ma i layout CSS vengono visualizzati nella medesima maniera su tutti i browser o esistono ancora grosse differenze e incompatibilita?
scusate ma CSS e tabelle si possono usare insieme?
![]()
certo.... il problema è utilizzare solo CSS senza tabelle, penso che i tempi non siano ancora maturi per questo..... ci ho provato circa 2 anni fa ed è stato un bagno di sangue (ogni browser aveva un problema diverso dall' altro).
adesso ci sono tantissimi siti table-less e non ci son problemi di visualizzazione.
Heaven's closed. Hell sold out.
Linux 2.6.26-2-amd64
Debian squeeze
Ci sono ovviamente gli stessi problemi di prima, nel senso che chi ancora utilizzi vecchi browser avrà dei problemi di visualizzazione.Originariamente inviato da nickmadison
ok, grazie per le ingo....ma i layout CSS vengono visualizzati nella medesima maniera su tutti i browser o esistono ancora grosse differenze e incompatibilita?
O meglio, sarà lo sviluppatore ad averne, però tieni conto che queste differenze non inducono a bagni di sangue, ma semplicemente ad un po più di lavoro, e neanche tanto.
Una volta realizzavo più file esterni per ogni browser che conoscevo e li inserivo selettivamente tramite il PHP; ora non ne ho più bisogno perché conosco i giusti hack per far fare ad un browser ciò che voglio io e non ciò che vuole lui. Più o meno
Problemi macroscopici sono dovuti a Opera 5, Netscape 4 e sopratutto a IE 5.x, 6, non dico per Mac, li è un vero caos; in questi l'implementazione del box model che è prioprietaria di Microsoft, non tiene conto delle indicazioni del W3C.
Nel 6 in particolare, vengono tenute conto sia le indicazioni del W3C che quelle Microsoft e il "trucco" per lavorare in un modo è quello di usare la DOCTYPE, cosa per altro che dovrebbe essere sempre usata
per Poletti: ovvio puoi usare sia tabelle che fogli di stile, i fogli di stile servono per ridefinire gli elementi dello html e non per sostituirsi ad esso, e questo è sempre il primo scoglio per chi ci si avvicina le prime volte.
Ovvero credere che i CSS sono un linguaggio diverso dallo html e a se stante.
No servono a definire gli stili che gli elementi mostreranno a schermo o su qualsiasi altro programma in grado di navigare o stampare, e si possono usare anche per impostare le tabelle ovviamente.
Vuoi vedere un sito senza tabelle che sto realizzando?
questo
![]()