Supponendo che il primo indice sia quello default (che non vuoi che rimanga selezionato, puoi fare:
codice:
function validateform() {
var Ogg = document.frmtrasf.Oggetto.value;
if (Ogg.length == 0) {
alert('Oggetto è un campo obbligatorio');
document.frmtrasf.Oggetto.focus();
return false;
}
var Trasferimento = document.frmtrasf.Trasferimento.value;
if (Trasferimento.length == 0) {
alert('Trasferimento è un campo obbligatorio');
document.frmtrasf.Trasferimento.focus();
return false;
}
var cNazione=document.gfrmApp.Nazione;
if (cNazione.selectedIndex == 0) {
alert('Nazione è un campo obbligatorio');
return false;
}
return true;
}
Ho sistemato la funzione scrivendola in Javascript. (prima era un modo di scrivere molto VBS-like.
Non so a che ti servano quelle select, che non vengono trasferite al server, ma questo e` un problema di HTML, ed esula dalla sistemazione della funzione.