Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: javascript e asp

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    12

    javascript e asp

    ciao a tutti
    sto lavorando su un'agenda commerciale con pagine asp.
    la pagina è composta da 2 include inseriti all'interno di un'altra pagina principale.
    la prima è l'include 'attività' dove vengono visualizzati alcuni campi mettendo appunto
    una validation form su un paio di 'text field'.
    una volta convalidati questi e salvata l'attività la pagina si aggiorna sul db
    andando ad inserire questi dati per poi aggiornarsi con l'aggiunta dell'altro
    include 'appuntamenti' dove ci sono altri campi tra cui appunto questa combo box
    che deve essere selezionata per forza.
    ho provato con qualche validationform ma nn riesce a restituirmi un alert in caso di
    non assegnazione del valore(o selzione del valore)
    potete gentilmente aiutarmi?
    se nn avete capito chiedete pure
    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Attenzione a tenere separati i due programmi: sul server e sul client (ASP e PHP). Il primo gira prima di inviare lapagina, il secondo dopo.

    Credo che il problema si possa risolvere: ci sono vari thread al proposito in questo forum.

    Se non riesci da solo, posta il pezzo di codice HTML e il JS che vuoi far girare (se ne hai gia` uno, anche non funzionante).
    Pero` dovresti postare la pagina come viene ricevuta dal client, senza quindi i codici ASP (prova a fare click destro sulla pagina e visualizza HTML o sorgente).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    12
    mi daresti il link di dove potrei postare la pagina?
    grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Posta qui nel forum.

    Se puoi postare solo il pezzo interessato (quindi gia` pulito da quello che non intressa), e` piu` facile che ottieni risposta.

    Puoi anche inserire il link alla pagina, se e` pubblicata e se non ci sono controindicazioni da parte del proprietario.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    12
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
    <html>
    <head>


    <script language="VBScript">
    'usata per reload di una pagina contenente la form richiamata
    Function RicaricaForm(NomeForm)
    NomeForm.Submit
    end Function
    'usata per annullare i filtri di ricerca
    Function EliminaFiltro(NomeForm)
    FormElenco.txtStrRicerca.value="annullafiltro"
    NomeForm.Submit
    end Function
    'usata per annullare il filtro di ricerca Posizione Aziendale
    Function EliminaFiltroPos(NomeForm)
    FormElenco.txtStrRicercaPos.value="annullafiltro"
    NomeForm.Submit
    end Function

    </script>



    <script LANGUAGE="JAVASCRIPT">
    <!--
    //

    function validateform()
    {
    Ogg=document.frmtrasf.Oggetto.value
    OggLen=Ogg.length

    if (OggLen==0)
    {alert('Oggetto è un campo obbligatorio')
    document.frmtrasf.Oggetto.focus()
    return false}

    Trasferimento=document.frmtrasf.Trasferimento.valu e
    TrasferimentoLen=Trasferimento.length

    if (TrasferimentoLen==0)
    {alert('Trasferimento è un campo obbligatorio')
    document.frmtrasf.Trasferimento.focus()
    return false}

    Nazione=document.gfrmApp.Nazione.value
    NazioneLen=Nazione.length

    if (checkNoneSelected(document.gfrmApp.Nazione) == true)
    {alert('Nazione è un campo obbligatorio')
    return false}

    }
    //end function

    -->



    </script>



    <script language="JavaScript" src="include/date-picker.js"></script>

    <title>Agenda Commerciale -
    Visualizza/Modifica Attività</title>
    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="style/style.css">
    </head>
    <body ">



    <table border="0" cellspacing="0" cellpadding="0" width="100%" height="10">
    <tr>
    <td width="100%" height="10">
    <table border="0" cellspacing="0" cellpadding="0" width="100%">
    <tr>
    <td width="100%" height="19" colspan="7" bgcolor="#666699" align="right">
    <font face="Verdana" color="#ffffff" size="1">Current Location: Elenco trasferte > Visualizza/Modifica Attività</font>
    </td>
    </tr>
    </table>
    <table border="0" cellspacing="0" cellpadding="0" width="100%" bgcolor="#333366">
    <tr>
    <td width="227">[img]Images/disney.gif[/img]</td>
    <td width="80%"><center>
    <font face="verdana" color="#ffffff" size="4">
    Visualizza/Modifica Attività
    </font>
    </center>
    </td>
    </tr>
    </table>
    </td>
    </tr>
    </table>
    <table border="0" cellspacing="0" cellpadding="0" width="100%" bgcolor="white"><tr><td height="1"></td></tr></table>




    <table border= 1 bgcolor="#c0c0c0" width="100%" cellpadding="0" >
    <form action="formUPDsql.asp" target="_self" method="post" name="frmtrasf" onsubmit='return validateform()'>
    <tr>
    <td valign="top">

    <!-- ******************************** definizioni *******************************
    Nome modulo: gfrmTrasf.asp
    Descrizione:
    Revisione:
    Data modifica:
    Autore modifica:
    Descrizione modifica:
    ************************************************** **************************-->
    <script language="JavaScript" src="date-picker.js"></script>




    <table border =0 cellpadding="2" cellspacing="0"summary="" >
    <tr >
    <td colspan="2" >
    Oggetto trasferta
    </td>
    <td align=left colspan="6" >
    <input size=80% type="text" name="Oggetto" value="pippo-land" / >
    </td>
    </tr>
    <tr >
    <td >
    Stato
    </td>
    <td colspan="1" align="left" >
    <select name="TipoTrasf" >


    <OPTION > In sede</OPTION>

    <OPTION selected> Trasferta</OPTION>

    <OPTION > Visita Cliente</OPTION>


    </select>
    </td>
    <td colspan="1" >
    Trasferimento
    </td>
    <td colspan="2" align="left" >
    <input type="text" size=70% name="Trasferimento" value="volo"/ >
    </td>
    </tr>
    </table>
    <table>
    <tr >


    <td>
    Dal Giorno
    </td>
    <td>
    <table class="day" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0"><tr><td>
    <input readonly="readonly" type="text" name="data1" value ="18/06/2004" />
    [img]images/Calend.JPG[/img]
    </td></tr></table>
    </td>
    <td>
    Al Giorno
    </td>
    <td >
    <table class="day" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" ><tr><td>
    <input readonly="readonly" type="text" name="data2" value ="19/06/2004"/>
    [img]images/Calend.JPG[/img]
    </td></tr></table>
    </td>


    </tr>
    </table>



    <td align="right">
    <table border=1 cellspacing="0" cellpadding="0">

    <td valign="middle" align="center" width="32">

    [img]Images/NOTfrecciaSX.gif[/img]

    </td>
    <td width="120" valign="middle" align="center">
    <font face="verdana" size="1">Pag. 1 di 1</font>
    </td>
    <td valign="middle" align="center" width="32">

    [img]Images/NOTfrecciaDX.gif[/img]

    </table>
    </td>
    </tr>


    <tr>
    <table width =100% bgcolor="#c0c0c0" border =0 cellpadding="1" cellspacing="0">
    <tr>
    <td > Appunt. del (gg/mm/aa)</td>
    <td>
    <select name="ggapp">
    <html>
    <head>
    <title>Untitled</title>
    </head>
    <body>

    <OPTION selected="selected" value="18/06/2004">18/06/2004</OPTION>

    <OPTION>19/06/2004
    </body>
    </html>

    <tr> <td colspan="1" >Cliente</td>
    <td align=left colspan="5" ><input size=80% type="text" name="Cliente" value="" / ></td>
    </tr>
    <tr >
    <td >Persona Contattata</td>
    <td align="left" ><input type="text" name="rifCliente" value="" / ></td>
    <td >Marchio</td>
    <td colspan="3" align="left" >
    <select name="Marchio">

    <OPTION> </OPTION>

    <OPTION> uno</OPTION>

    <OPTION> due</OPTION>

    <OPTION> tre</OPTION>

    <OPTION> quattro</OPTION>

    <OPTION> cinque</OPTION>

    <OPTION> sei</OPTION>

    <OPTION> sette</OPTION>

    </select></td> </tr>
    <tr >
    <td >Citta</td>
    <td align="left" ><input type="text" name="Citta" value=""></td>
    <td >Nazione/Provincia</td>
    <td colspan="3" align="left" >
    <select name="Nazione">

    <OPTION > </OPTION>

    <OPTION > AGRIGENTO</OPTION>

    <OPTION > ALBANIA</OPTION>

    <OPTION > ALESSANDRIA</OPTION>

    <OPTION > ALGERIA</OPTION>

    <OPTION > ANCONA</OPTION>

    <OPTION > AOSTA</OPTION>

    <OPTION > ARABIA SAUDITA</OPTION>

    <OPTION > AREZZO</OPTION>

    <OPTION > ASCOLI PICENO</OPTION>

    <OPTION > ASTI</OPTION>

    <OPTION > AUSTRALIA</OPTION>

    <OPTION > AUSTRIA</OPTION>

    <OPTION > AVELLINO</OPTION>

    <OPTION > AZERBAIJAN</OPTION>

    <OPTION > BAHAMAS</OPTION>


    </select></td> </tr>
    <tr >

    <TD></TD>
    <td>
    <center><input type="submit" name="Submit" value="Salva i dati"></center>
    </td>
    <td>
    <center><input type="reset" name="Submit" value="Cancella i dati"></center>
    </td>

    </TR>
    </table>
    </form>

    </body>
    </html>


    </td>
    </tr>
    </form>
    </table>
    <!-- </form>
    -->




    <table border="0" cellspacing="0" cellpadding="0" width="100%" >
    <tr>
    <td height="19" bgcolor="#666699" align="left" >
    <a href="mailtoippo@disney.it">
    <font face="Verdana" color="#ffffff" size="1">
    Segnalazioni anomalie</A>
    </font>
    </td>
    <td height="19" bgcolor="#666699" align="right" >
    <font face="Verdana" color="#ffffff" size="1">Utente: Pippo</font>
    </td>
    <td height="19" " bgcolor="#666699" align="right">
    <font face="Verdana" color="#ffffff" size="1">Ruolo: AL</font>
    </td>
    <td height="19" bgcolor="#666699" align="right">
    <font face="Verdana" color="#ffffff" size="1">Venditore: Pippo</font>
    </td>
    <td height="19" bgcolor="#666699" align="right">
    <font face="Verdana" color="#ffffff" size="1">Marchio: </font>
    </td>
    </tr>
    </table>

    </body>
    </html>

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ho dato un'occhiata alla funzione validateform().

    Non e` scritta in modo pulito, ma non vedo problemi.

    Cosa vorresti che non fa?
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    12
    la validation form funziona per i primi 2 campi, ma quando arriva alla combo box 'Nazione/provincia' non reagisce. vorrei che l'alert
    fosse attivo anche li.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Supponendo che il primo indice sia quello default (che non vuoi che rimanga selezionato, puoi fare:
    codice:
    function validateform() {
      var Ogg = document.frmtrasf.Oggetto.value;
      if (Ogg.length == 0) {
        alert('Oggetto è un campo obbligatorio');
        document.frmtrasf.Oggetto.focus();
        return false;
      }
    
      var Trasferimento = document.frmtrasf.Trasferimento.value;
      if (Trasferimento.length == 0) {
        alert('Trasferimento è un campo obbligatorio');
        document.frmtrasf.Trasferimento.focus();
        return false;
      }
    
      var cNazione=document.gfrmApp.Nazione;
      if (cNazione.selectedIndex == 0) {
        alert('Nazione è un campo obbligatorio');
        return false;
      }
      return true;
    }
    Ho sistemato la funzione scrivendola in Javascript. (prima era un modo di scrivere molto VBS-like.

    Non so a che ti servano quelle select, che non vengono trasferite al server, ma questo e` un problema di HTML, ed esula dalla sistemazione della funzione.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    12
    il tuo script funziona per i primi 2 campi e qui nn ci piove. nn è questione di scriverlo in javascript o vbscript. la combo box viene processata come tutti gli altri campi dal server senza problemi io pero ho il dovere di rendere quel campo obbligatorio a prescindere e soprattutto non funziona.
    come ti dicevo la parte dedicata agli appuntamenti è un' implementazione della prima e come in attività ci sono quei 2 campi obbligatori anche in appuntamenti ci deve essere la combo obbligatoria.che possa essere piu o meno utile è da discutere cmq gli ordini che partono dall'alto sono regole fisse qua, d'u know I mean?
    se hai qualche altra idea io sono qua. thx

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Nel mio codice c'e` il controllo della combo.
    Hai provato ad implementarlo?
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.