Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    creazione dinamica di tabelle

    Salve ragazzi sto cercando di creare una tabella dinamicamente via DOM... solo che non succede assolutamente nulla nč errori nč altro... ho provato lo stesso algoritmo sostituendo all'elemento table l'elemento div e a tr analogamente dv, mentre ho utilizzato span per i td... e la cosa funziona. Qualcuno sa dirmi se gli elementi tabella hanno un comportamento particolare?... posto il codice per comprensione:
    codice:
    function creaTabella(wichParent,numA, numB, rowInt, colInt){
    	tabella=document.createElement('table');
    	tabella.setAttribute('width','100%');
    	tabella.style.setAttribute('border','1px solid #F00');
    	testi=new Array();
    	spans=new Array();
    	divs=new Array();
    	for(i=0;i<numA;i++){
    		testi[i]=new Array();
    		spans[i]=new Array();
    		check=new Array();
    		divs[i]= document.createElement('tr');
    		divs[i].style.setAttribute('borderBottom','2px solid #00F');
    		divs[i].style.setAttribute('whiteSpace','nowrap');
    		for (j=0;j<numB;j++){
    			spans[i][j]=document.createElement('td');
    			spans[i][j].style.setAttribute('borderRight','1px solid #ccc');
    			spans[i][j].style.setAttribute('width','100');
    			spans[i][j].style.setAttribute('paddingLeft','3px');
    			spans[i][j].style.setAttribute('paddingRight','5px');
    			if(j>0){
    				testi[i][j]=document.createTextNode('testo'+i+j);
    				spans[i][j].appendChild(testi[i][j]);
    			divs[i].appendChild(spans[i][j]);
    			}else{
    				check[i]=document.createElement('input');
    				check[i].setAttribute('type', 'text');
    				divs[i].appendChild(spans[i][j]);
    			}
    
    		}
    		tabella.appendChild(divs[i]);
    	}
    	document.getElementById(wichParent).appendChild(tabella);
    }
    la funzione viene chiamata sull'evento onload e il parent č un div inserito nel body...
    Attendo consigli.

  2. #2
    prova leggendo la mia pillola.

    ciao

  3. #3

    ottimo!!!!

    Ok! grazie per la tua pillola... ho modificato il codice e funziona parzialmente nel senso che con ns7.1 non viene visualizzato nulla se attribuisco degli stili alle celle (non ho verificato con opera)... cosa piuttosto seccante!!!
    cerco di sistemarlo meglio di quanto fatto al volo ieri sera e poi posto il tutto...vorrei arrivare a realizzare un datagrid completo (selettori di record, ordinatori di campi ecc...)... magari anche a quattro o sei... mani.
    Grazie ancora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.