Bene bene...ecco un problema molto serio che si pone ai miei occhi.
Ci troviamo nel solito sistema di login che funziona solo con i cookie.
Prima controllo se c'è il cookie con nome utente e pass e in base a questo creo una variabile:
$status = AUTH_LOGGED
$status = AUTH_NOT_LOGGED
Poi però devo verificare se i dati sono corretti e per questo ho creato un altra funzione auth_autologin() che restituisce la seconda variabile di controllo.
$log_status = AUTH_LOGGED
$log_status = INVALID_PARAMS
A questo punto scatta il costrutto logico che mi deve verificare quest cose:
-se $status e $log_status sono su AUTH_LOGGED allora "benvenuto"
-se $status è su AUTH_LOGGED e $log_status su INVALID_PARAMS allora "dati invalidi\form di login"
-se $status è su AUTH_NOT_LOGGED allora "form di login";
Il problema è che la funzione che verifica i parametri se nn trova il cookie mi da INVALID_PARAMS perchè usa le informazioni contenute nel cookie, quindi bisognerebbe accedere a quella funzione solo dopo che la variabile $status sia su AUTH_LOGGED. Io avevo creato questo:
Codice PHP:
if ($status == AUTH_LOGGED){
$log_status = auth_autologin();
if ($log_status == INVALID_PARAMS){
$msgutente = "parametri invalidi\form di log in";
}else{
$msgutente = "benvenuto";
}
}else{
$msgutente = "form di login
";
}