Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    138

    Consigli per partizionamento

    Ciao

    ho a disposizione un hard disk da 80GB.
    Vorrei installare Gentoo, Slackware e Freebsd, con /home e swap in comune.
    In Gentoo vorrei mettere da parte la /boot

    Avevo pensato:

    40GB Gentoo (30 GB la / e 10 la /home)
    20 GB slack e 20 GB gentoo (ricordo che useranno la /home di gentoo)
    La /boot e la swap essendo piccole le "taglio dalle altre" per questo non le ho elencate.
    Gentoo dovrebbe essere il mio OS principale, le altre 2 sono solo per prova.

    Per il FS avevo pensato Reiser tranne che sulla /boot, sapendo che faccio abbondante uso di MP3 e ogg ascoltati da HD. Qualche volta scarico divx sui 300MB e che appena ne ho 2 li masterizzo e li cancello.

    Consigli?


  2. #2
    Direi che il tuo progetto è ottimo.
    Come FS uso anch'io reiser.

    Come bootloader ti consiglio grub... lilo mi ha dato problemi con hd grandi...

    Software is like sex, it's better when it's free (Linus Torvald)
    Powered by Suse 10.1


    www.newzaion.com

  3. #3
    ti conviene utilizzare la home in comune visto che le altre 2 distro sono di prova?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    138
    1)Adoro Linux e voglio imparare, Gentoo mi sembra un buon modo ma non ho pazienza infinita, se si mette male di brutto mollo, quindi almeno mi restano le altre 2
    2) Neanche per mountare quando mi serve una cosa "dall'altra parte" (sono pigro cronico )

    poi per lilo o grub... avevo pensato anch'io a grub perche lilo lo conosco già, cmq da me anche lilo dovrebbe andare bene perche mio padre lo usa per bootare mdk e win2000 su un hd di dimensioni simili al mio senza nessun problema.

    Quale mi conviene installare per prima? Cioe, in altre parole, con slack (credo di si) e freebsd (non so) si può non mettere il bootloader? Se posso non metterlo bene, se uno delle 2 lo vuole per forza installo quella distro per primo e alle altre non lo metto. Gentoo ci mancherebbe che mi costringe, slack non "ce la vedo", l'unica in dubio è freebsd

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    138

    Re: Consigli per partizionamento

    Originariamente inviato da hexen

    20 GB slack e 20 GB gentoo
    ... e 20 GB freebsd... piccolo lapsus

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    138
    piccolo ot, ma non mi andava di aprire un nuovo thread apposta:
    ora ho visto sul sito della slack che è uscita la 10 ieri. Io ho i CD della 9.1 che avevo scaricato qualche mese fa ma che non avevo installato per non rifare le partizioni (che pigro ).
    Quale mi conviene usare?

  7. #7
    Se hai una linea veloce (DSL) scarica direttamente la 10 che è più aggiornata!!!!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    138
    ho una adsl 640, ho vistoc he sono 4 cd, quanti me ne servono?
    Poi c'è anche su bittorrent :adhone:

  9. #9
    ciao
    scusate volevo chiedere ma qual'è l'utilità a tenere separate /boot e / .

    ciao

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    138
    Originariamente inviato da Maurizioo
    ciao
    scusate volevo chiedere ma qual'è l'utilità a tenere separate /boot e / .

    ciao
    personalmente ci vedo un vantaggio e uno svantaggio

    il vantaggio è che essendo da parte anche se mi si sputtana la / posso sempre bootare (anche se i moduli del kernel adios...). Inoltre essendo un'altra partizione posso mettere l'ext2 senza metterlo su tutto il disco. Deve fare un controllo? Beh e' piccina, si fa subito

    Lo svantaggio è che se compilo molti kernel potrebbe saturare .

    Voi che ne pensate di sta cosa?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.