Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [PHP] Eseguire senza aprire

    Ciao a tutti!

    Vorrei sapere se è possibile 'mandare in esecuzione' da un file PHP un'altro file PHP senza mostrarlo in finestra. E se si può come si fa...
    Ho provato con

    header(location: $HTTP_REFERER)

    ma la finestra si apre ugualmente (anche se per poco) ed è possibile ritrovarla utilizzando il back del browser.
    Il risultato cho vorrei ottenere è lo stesso del send() di actionScript

    Grazie già da ora

    Fabbbbio

  2. #2
    ma io non sono un maghetto xo passo dove l'acqua è bassa. Mettondomi nei tuoi panni farei un iframe di 1x1 px dove cè la pagina php ke quando invii fai target="iframe" cosi ke la pagina è invisibile e con back ti torna indietro rispetto alla pagina completa. nn so...

  3. #3

    Re: [PHP] Eseguire senza aprire

    Originariamente inviato da fabbio86
    Ciao a tutti!

    Vorrei sapere se è possibile 'mandare in esecuzione' da un file PHP un'altro file PHP senza mostrarlo in finestra. E se si può come si fa...
    Ho provato con

    header(location: $HTTP_REFERER)

    ma la finestra si apre ugualmente (anche se per poco) ed è possibile ritrovarla utilizzando il back del browser.
    Il risultato cho vorrei ottenere è lo stesso del send() di actionScript

    Grazie già da ora

    Fabbbbio
    exec("nomefile.php &"); la & manda il processo in background
    se hai bisogno di avere dei valori di ritorno dalla pagina usa system()

    ti invito a leggere la guida per avere maggiori info su queste funzioni
    Soluzioni di Web marketing, CMS, Temi wordpress, grafica e molto altro

    -----
    Ogni topic aperto con un titolo errato fa perdere un capello al moderatore che lo dovrà sistemare.. se non vuoi contribuire alla calvizia dei moderatori apri 3D a norma di regolamento, e prima fai una ricerca! No pvt tecnici!

  4. #4
    Grazie a tutti e due!

    Darò un'occhiata al manuale online di PHP(che è davvero fatto bene!) e caso mai riposto...

    Ancora grazie!

    fabbio

  5. #5
    Rieccomi!

    Ho letto la sezione system() e exec() del manuale e sembrano proprio fare al caso mio.
    Ma prima di darci dentro con la scrittura del codice vorrei alcune rassicurazioni (noi programmatori in erba siamo molto sensibili! :bubu: ):

    dal Manuale PHP:
    Nota che se intendi permettere che i dati in ingresso dall'utente vengano passati a questa funzione, dovresti utilizzare la funzione escapeshellarg() o escapeshellcmd() per assicurarti che l'utente non possa forzare il sistema ad eseguire comandi arbitrari.
    Ehm... Io dovrei passare al file eseguito in background proprio dei valori immessi dall'utente che andrebbero poi salvati in db. E' rischioso (tenendo conto che trasformo qualsiasi carattere strano con htmlspecialchars())? E come faccio a passare variabili al file eseguito?
    Ho guardato anche le funzioni escapeshellarg() e escapeshellcmd() ma utilizzano le espressioni regolari (mi fanno venire il mal di testa solo a leggerle! ). Quindi il loro utilizzo sarebbe proprio in caso estremo...

    Aiuto!

    Fabbbio

  6. #6
    Originariamente inviato da fabbio86
    Rieccomi!

    Ho letto la sezione system() e exec() del manuale e sembrano proprio fare al caso mio.
    Ma prima di darci dentro con la scrittura del codice vorrei alcune rassicurazioni (noi programmatori in erba siamo molto sensibili! :bubu: ):

    dal Manuale PHP:


    Ehm... Io dovrei passare al file eseguito in background proprio dei valori immessi dall'utente che andrebbero poi salvati in db. E' rischioso (tenendo conto che trasformo qualsiasi carattere strano con htmlspecialchars())? E come faccio a passare variabili al file eseguito?
    Ho guardato anche le funzioni escapeshellarg() e escapeshellcmd() ma utilizzano le espressioni regolari (mi fanno venire il mal di testa solo a leggerle! ). Quindi il loro utilizzo sarebbe proprio in caso estremo...

    Aiuto!

    Fabbbio
    ???
    sei sicuro di far partire sempre quel file nell'exec??
    il passaggio delle variavili lo controlli quando ti fa l'inserimento ..
    non ho capito che problemi ti fai??
    l'importante è che non fai eseguire comandi dall'exec all' utente
    Soluzioni di Web marketing, CMS, Temi wordpress, grafica e molto altro

    -----
    Ogni topic aperto con un titolo errato fa perdere un capello al moderatore che lo dovrà sistemare.. se non vuoi contribuire alla calvizia dei moderatori apri 3D a norma di regolamento, e prima fai una ricerca! No pvt tecnici!

  7. #7
    Ok, ok non mi faccio problemi, anche perchè mi rendo conto solo ora che non posso utilizzare exec() a meno di effettuare massicci cambiamenti al codice già scritto...

    Grazie lo stesso

    Byez

    Fabbio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.