Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    problema controllo campi

    Allora ragazzi io ho il seguente script per verificare se i campi designati obbligatori sono pieni.

    codice:
    <script> 
    function convalida(){ 
    if(document.tabella.campo1.value=="" || document.tabella.campo2.value=="" || document.tabella.campo3.value=="" || document.tabella.campo4.value=="" || document.tabella.campo5.value=="")
    
    alert('Compila tutti i campi obbligatori');return false; 
    
    }
    </script>
    Se uno dei campi è vuoto mi compare la finestra di avviso e fin qui tutto ok. Il problema si pone quando clicco su OK della finestra d'allerta perchè lo script asp va avanti e mi visualizza una pagina con errori. Come poter impostare che dopo aver cliccato su OK rimanga visualizzata la pagina così da poter compilari i campi obbligatori?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    codice:
    function convalida(ff){ 
      if(ff.campo1.value=="") {
        alert("compila il campo!");
        ff.campo1.focus();
        return fase;
      }
      if (ff.campo2.value=="") {
        alert("compila il campo!");
        ff.campo1.focus();
        return fase;
      }
      if( ... ) {
    ...
      }
      return true;
    }
    Questo script va chiamato con:
    <form ... onsubmit="return convalida(this);">
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    sopadj1
    Guest
    ...spero per te che questo script che controlla la validita' dei campi di un form non vada in una tua pagina web....peggio ancora se questo form invia dati ad una stringa sql.....no perke' se e' cosi i controlli sui campi dei form si fanno con linguaggi lato server tipo asp o php....

  4. #4

    grazie

    Ok Mich_ funziona ti ringrazio.....

    Grazie sopadj1 sapevo degli script asp per controllare i dati , ma se lo script nn mi permette l'imissione credo sto a posto anche così

    Ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    ma se lo script nn mi permette l'imissione credo sto a posto anche cosi
    No, non stai a posto.
    Un programma JS gira sul client. Si puo` bypassare con sistemi molto semplici (ad esempio disabilitando gli script).

    Un controllo sul client e` conveniente, perche` puo` dare un'indicazione importante all'utente e non fargli spedire un form incompleto (con perdita di tempo e di banda), ma non e` assolutamente sufficiente.
    Un controllo fatto bene lato server e` necessario.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.