Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Obbligo deposito siti?

  1. #1

    Obbligo deposito siti?

    Cari Amici Internauti
    la domanda è la seguente.
    In seguito alla pubblicazione della Legge 15 aprile 2004, n. 106 riguardo le norme relative al deposito legale dei documenti di interesse culturale destinati all'uso pubblico, tutti i possessori di un sito internet saranno tenuti ad effettuare ....
    La domanda è qui: cosa dovranno fare in PRATICA e, soprattutto, a CHI? Non avendo avuto risposta certa nemmemo dal mio provider hosting (Aruba) confido in voi per una risposta semplice e chiara.
    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970
    niente

    oppure stampi in formato binario tutte le pagine del sito e gliele mandi al nostro caro urbani
    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  3. #3
    boolbo
    Guest
    Andrebbero depositati nelle biblioteche nazionali di roma e firenze....ma è inutile sperare in una delucidazione prima ancora che il decreto venga apporvato.....quando di solito è sempre dificile sapere i dettagli anche a legge in vigore.

    Io per il momento attenderei che lo apporvino (sperando il contrario) e dopo magari ci potremo arrischiare a chiedere maggiori dettagli che sicuramente subito non saranno in grado di dare nemmeno coloro che hanno avuto questa bella pensata.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Sgnafurz
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,182

    Re: Obbligo deposito siti?

    Originariamente inviato da grazianol
    Cari Amici Internauti
    la domanda è la seguente.
    In seguito alla pubblicazione della Legge 15 aprile 2004, n. 106 riguardo le norme relative al deposito legale dei documenti di interesse culturale destinati all'uso pubblico, tutti i possessori di un sito internet saranno tenuti ad effettuare ....
    La domanda è qui: cosa dovranno fare in PRATICA e, soprattutto, a CHI? Non avendo avuto risposta certa nemmemo dal mio provider hosting (Aruba) confido in voi per una risposta semplice e chiara.
    Grazie.
    bisogna attendere che emanino un documento riguardante le modalità di archiviazione e come intendono procedere...sino ad allora nn si deve fare nulla

    ehehe
    mi immagino html.it gli dovrà spedire un server :gren:

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970
    Originariamente inviato da boolbo
    Io per il momento attenderei che lo apporvino (sperando il contrario) e dopo magari ci potremo arrischiare a chiedere maggiori dettagli che sicuramente subito non saranno in grado di dare nemmeno coloro che hanno avuto questa bella pensata.
    ma ke dici?
    se lo approvano io stampo 3563 pagine dei siti ke ho fatto in serie di 0 e 1 e glielo mando!
    se sono STUPIDI è bene ke vengano puniti!
    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    217
    leggi qui e qui

  7. #7
    boolbo
    Guest
    Va bene e questa è la legge che conoscevamo, ora io so che se la legge esce pubblicata sulla gazzetta ufficiale significa che entra in vigore....

    Ma non è spiegato come farlo e dove presentarsi....

    Tu per il tuo sito come hai fatto Ransie?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Thrain
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    75
    Ciao a tutti,
    facendo ricerche ecco cosa ho scovato:

    COMUNICATO

    Archiviazione dei siti web

    A seguito dell'entrata in vigore della legge 106 del 15 aprile 2004 Norme relative al deposito legale dei documenti di interesse culturale destinati all'uso pubblico la nostra biblioteca riceve numerose richieste di informazioni su come "depositare" i siti web.

    La legge 106/2004, allineando la legislazione italiana a quella dei Paesi più avanzati, dispone la raccolta e la conservazione dei siti web (come di tutte le altre pubblicazioni digitali), con la finalità di conservare la memoria della cultura e della vita sociale italiana.

    La legge prevede che venga emanato entro sei mesi un regolamento di applicazione, ma si può anticipare che le biblioteche nazionali stanno cooperando a livello internazionale e che concordemente indicano nell'harvesting - ossia nella raccolta delle pagine web effettuata tramite un software (crawler )- la modalità più efficiente e sostenibile di deposito. In pratica con questa tecnologia chi pubblica siti web liberamente accessibili in rete non deve "depositare" assolutamente niente: è il crawler gestito dall'istituzione depositaria che provvede a "raccogliere" il sito web (per maggiori informazioni su archiviazione del web e cooperazione internazionale: http://netpreserve.org)

    In ogni caso nell'attesa dell'emanazione del regolamento applicativo si raccomanda di non inviare (su CD o via posta elettronica) copie di siti web alla nostra biblioteca.

    Firenze, 20 / 05 / 2004

    LA DIREZIONE


    questo è scritto sulla biblioteca nazionale centrale di firenze dove andrebbero spedite le copie dei siti!!!

    se volete posto anche tutta la legge
    ciauzzz
    Don't worry be Happy :bubu:

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Thrain
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    75
    ops la legge la già postata Ransie... così ora avete tutto!!!
    ciauzz
    Don't worry be Happy :bubu:

  10. #10
    boolbo
    Guest
    Male male io sono di Firenze, se necessario posso andarci io in biblioteca nazionale a sentire...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.