Pagina 1 di 7 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 67
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    200

    Flash Remoting meglio con CF o AMF PHP?

    Vorrei imparare ad usare Flash con Remoting x creare applicazioni complesse ke comunichino con database ma nn so con quale linguaggio lato server è meglio farlo interaggire!
    Premetto che nn conosco ne PHP ne CouldFusion, quindi prima di studiarne uno vorrei capire quale conviene di più.
    forse PHP è piu diffuso, nel senso che molti server web lo supportano a differenza di CF ke è difficile da trovare a costi decenti.

    ultima cosa, per poter utilizzare CF, bisogna acquistare il programma completo (serve solo per ki lo deve installare sul server web???) oppure se hai un hosting ke lo supporta basta Dreamweaver con flash e i componenti remoting?

    escluderei ASP.net credo sia molto più complicato.


    Avete dei consigli?

  2. #2
    Tutto il discorso della diffusione che hai fatto è giusto e confermo: php è molto più diffuso e troveresti sicuramente più agevolmente un hosting che te lo supporta (vedi firma se proprio ci tieni).


    Quindi ti consiglio PHP.
    Oltretutto AMF PHP è stato creato con la collaborazione di un importantissimo ex moderatore di questo stesso forum: sephiroth.

    ASP te lo Sconsiglio vivamente solo per il fatto che gira su server winzoz. Io passai a suo tempo da ASP a PHP proprio per via dei server. Poi di PHP mi sono innamorato! :mavieni: Mentre su CF non so dirti molto dal momento che non ho mai realizzato nessun progetto con questo linguaggio.

    Ciao :bubu:

  3. #3
    Php è molto diffuso, ma lo è anche Asp, entrambi più di ColdFusion (specialmente in Italia). Praticamente penso che la scelta sia tra Flash Remoting e AmfPhp.
    Ad ogni modo dipende dal tipo di applicazioni che devi creare, si possono fare applicazioni "complesse" anche senza usare Remoting. Potresti prima provare l'interazione Flash/Php (o asp) e poi eventualmente aggiungere Remoting.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    200
    Originariamente inviato da platone
    ASP te lo Sconsiglio vivamente solo per il fatto che gira su server winzoz.
    un'altra buona ragione


    Originariamente inviato da Broly
    Ad ogni modo dipende dal tipo di applicazioni che devi creare, si possono fare applicazioni "complesse" anche senza usare Remoting. Potresti prima provare l'interazione Flash/Php (o asp) e poi eventualmente aggiungere Remoting.
    Quali sono i vantaggi di usare Remoting piuttosto ke un semplice LoadVars a parte la velocità cosa cmq da nn sottovalutare???

    Mi interessa sopratutto creare delle applicazioni che interagiscano con database, da quelle più semplici alla creazione di un e-commerce, o quanto di più soffisticato si possa creare.


    Mentre x quanto riguarda la sicurezza, ad esempio la costruzione di login con pw memorizzati nel db, con LoadVars + PHP credo nn sia un metodo sicuro, mentre Remoting da questo punto di vista è migliore?





    Mi sembra di capire ke sia meglio lasciare CouldFusion???
    A parte il discorso della maggior diffusione di PHP o Asp, dal punto di vista lavorativo la conoscenza di questo linguaggio (CF) potrebbe dare degli sbocchi maggiori nel mondo del lavoro oppure si hanno più opportunità conoscendo uno tra PHP o ASP?
    Non so come le aziende vedono CF!!!


    Originariamente inviato da 1time
    per poter utilizzare CF, bisogna acquistare il programma completo (serve solo per ki lo deve installare sul server web???) oppure se hai un hosting ke lo supporta basta Dreamweaver con flash e i componenti remoting?
    Nessuno sa dirmi se per usare remoting + cf è cmq necessario acquistare una licenza del sw anche se hai un server hosting ke lo supporta, oppure si possono creare pagine cf anche senza il sw macromedia.


    Grazie a tutti!!!

  5. #5
    Originariamente inviato da 1time
    Quali sono i vantaggi di usare Remoting piuttosto ke un semplice LoadVars a parte la velocità cosa cmq da nn sottovalutare???


    Ovvio che non sia da sottovalutare la velocità, dipende comunque dalle applicazioni imho l'esigenza o meno di usare Remoting.
    Altra cosa è la comodità del codice php /asp che non deve restituire le variabili nel formato nome=valore&etc... e quindi non mostra a video alcun risultato, in tal modo un po' direi che aumenta anche la sicurezza.


    creazione di un e-commerce, o quanto di più soffisticato si possa creare.

    Per quelle cose conviene lasciare proprio flash da parte...alla fine rischia di darti più contro che pro.


    Mentre x quanto riguarda la sicurezza, ad esempio la costruzione di login con pw memorizzati nel db, con LoadVars + PHP credo nn sia un metodo sicuro, mentre Remoting da questo punto di vista è migliore?

    La poca sicurezza deriva dall'uso di Flash, non dal php+db.
    Può essere sicuro allo stesso identico modo fatto con loadVars che con Remoting...come detto sopra con il remoting non stampi a video dei risultati, ma a meno che col loadVars uno non stampi a video nome utente e password, sono sicuri praticamente allo stesso modo i due metodi.



    Mi sembra di capire ke sia meglio lasciare CouldFusion???
    A parte il discorso della maggior diffusione di PHP o Asp, dal punto di vista lavorativo la conoscenza di questo linguaggio (CF) potrebbe dare degli sbocchi maggiori nel mondo del lavoro oppure si hanno più opportunità conoscendo uno tra PHP o ASP?
    Non so come le aziende vedono CF!!!


    IMHO conviene concentrarsi su uno tra ASP e PHP (o anche entrambi), ColdFusion non lo vedo molto "indispensabile" da conoscere

    Nessuno sa dirmi se per usare remoting + cf è cmq necessario acquistare una licenza del sw anche se hai un server hosting ke lo supporta, oppure si possono creare pagine cf anche senza il sw macromedia.

    Direi che queste info ti conviene cercarle sul sito Macromedia


    Grazie a tutti!!!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    284
    Quali sono i vantaggi di usare Remoting piuttosto ke un semplice LoadVars a parte la velocità cosa cmq da nn sottovalutare???
    per quello che riguarda la velocità di amfphp vorrei rimandarvi ad una discussione che avevo aperto tempo fa e che non ha avuto molto successo.
    E' un piccolo test tra amfphp e loadVars.

    Fatemi sapere le vostre impressioni.


    TEST


  7. #7
    Originariamente inviato da sauzer78
    per quello che riguarda la velocità di amfphp vorrei rimandarvi ad una discussione che avevo aperto tempo fa e che non ha avuto molto successo.
    E' un piccolo test tra amfphp e loadVars.

    Fatemi sapere le vostre impressioni.


    TEST

    Uno dei motivi per cui dicevo che dipende dalle applicazioni che uno vuole realizzare è appunto che per applicazioni relativamente "semplici" o comunque con pochi dati può non convenire l'uso di Remoting

    Andrebbe comunque poi visto come hai eseguito tu il test, con quale versione e come hanno eseguito invece altri test coloro che dichiarano AmfPhp più veloce

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    284
    Ciao Broly, ho eseguito il test con l' ultima versione (amfphp-0.9.0) e con flash mx... di altri test non è ho visti, ma ho sempre letto che in termini di prestazioni amfphp era ottimo, forse si parlava della vecchia versione... spero cmq che qualcuno mi smentisca.

  9. #9
    Credo che si parlasse della nuova, parlavo di test a livello di codice e quantità di dati

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    200
    Originariamente inviato da Broly

    Ovvio che non sia da sottovalutare la velocità, dipende comunque dalle applicazioni imho l'esigenza o meno di usare Remoting.
    Altra cosa è la comodità del codice php /asp che non deve restituire le variabili nel formato nome=valore&etc... e quindi non mostra a video alcun risultato, in tal modo un po' direi che aumenta anche la sicurezza.

    La poca sicurezza deriva dall'uso di Flash, non dal php+db.
    Può essere sicuro allo stesso identico modo fatto con loadVars che con Remoting...come detto sopra con il remoting non stampi a video dei risultati, ma a meno che col loadVars uno non stampi a video nome utente e password, sono sicuri praticamente allo stesso modo i due metodi.

    Avevo letto da qualche parte che Remoting era più sicuro rispetto al solo Flash nn ricordo xo dove e riguardo cosa




    Direi che queste info ti conviene cercarle sul sito Macromedia

    Leggendo su vari siti mi è sembrato di capire il sw CF vada aquistato solo se lo devi installare nel tuo webserver se invece acquisti spazio web in hosting e compreso nel prezzo, le licenze le fagano i fornitori di hosting



    mentre AMFPHP puo essere installato autonomamente nel propio spazio web, senza nessuna richiesta al fornitore hosting, basta che supporti PHP o sbaglio???


    Grazie mille x le info

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.