Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di james
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,481

    file in mysql e phpmyadmin

    Trovo fantastico memorizzare files direttamente nel db, dopo varie fatiche sono riuscito a capirci qualcosa e ad utilizzare il metodo, l'unico neo sta nel fatto che però non riesco a fare una esportazione dal phpmyadmin.

    Mi spiego meglio, ho creato un db con dei file al suo interno, ora vorrei esportare l'intero db dal phpmyadmin e reimportarlo su un'altra macchina, ma questo procedimento fallisce, l'esportazione, sia su file che su schermo, non va a buon fine, sapreste darmi una dritta?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di james
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,481
    up

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di james
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,481
    vi aggiorno un po' sulla situazione, ho copiato l'intera directory che contiene il database interessato nella nuova macchina, il procedimento funziona ma solo in parte. Mi spiego.
    Creo un db con dei campi mediumblob su cui inserisco ad es. immagini, copio la directory contenente tutto il db sulla macchina di destinazione (/var/lib/mysql) e nella nuova macchina vedo il db correttamente.
    Ora ipotizziamo che faccio alcune modifiche nel db in locale, e quindi per aggiornare la seconda macchina ripeto il procedimento di copia, ma questa volta nella nuova macchina continuo a vedere il db come se la copia non l'avessi fatta. Risolvo tutto se cancello fisicamente il db con DROP database e lo ricopio, è come se mysql avesse una cache o forse l'ho sparata grossa, ne sapete nulla?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di james
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,481
    mi sembra impossibile che nessuno abbia mai provato a fare una cosa del genere!!

  5. #5
    Non dici i comandi utilizzati, ma se ripeti l'operazione di copia, fai delle insert in coda al db esistente. Quindi i vecchi dati sono sempre li ovviamente. Con il drop cancelli tutto tabella compresa.

    Bisognerebbe vedere la procedura che segui.... magari c'e' un if exist e skippa.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di james
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,481
    Originariamente inviato da piero.mac
    Non dici i comandi utilizzati, ma se ripeti l'operazione di copia, fai delle insert in coda al db esistente. Quindi i vecchi dati sono sempre li ovviamente. Con il drop cancelli tutto tabella compresa.

    Bisognerebbe vedere la procedura che segui.... magari c'e' un if exist e skippa.

    Non faccio nulla da script, io ho fatto due tentativi:
    1. da phpmyadmin esporto tutto, struttura e dati di tutte le tabelle con l'opzione "Aggiungi DROP table" così non rischio istante duplicate; se faccio questo, la visualizzazione su schermo delle varie INSERT si blocca durante la prima visualizzazione del primo campo mediumblob. Il problema ce l'ho anche se salvo su file, quindi ho abbandonato l'idea del phpmyadmin ed ho tentato con la seconda soluzione.

    2. ho fatto fisicamente copia e incolla da un pc all'altro della directory riguardante il database, ed il problema è quello che ho descritto nel 3° post

  7. #7
    comincio a capire.....

    Molto probabilmente non si tratta di una "cache" ma molto semplicemente non e' quella la directory dove mysql mette i dati. Mi spiego tu credi che la directiry sia quella in cui metti i files, mentre mysql li mette da un'altra parte. prova un bel find nome file a partire dalla route, scommetto che ne troverai due di file di dati.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di james
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,481
    Originariamente inviato da piero.mac
    comincio a capire.....

    Molto probabilmente non si tratta di una "cache" ma molto semplicemente non e' quella la directory dove mysql mette i dati. Mi spiego tu credi che la directiry sia quella in cui metti i files, mentre mysql li mette da un'altra parte. prova un bel find nome file a partire dalla route, scommetto che ne troverai due di file di dati.

    gli unici file nel disco sono quelli presenti sotto /var/lib/mysql/nome_database, e di fatto, se copio in questa posizione file di un database che prima non esisteva, phpmyadmin in automatico rileva il db e lo mette tra lista, solo se sovrascrivo i file si genera questo casotto strano, e se cancello fisicamente il db e rifaccio copia incolla dell'intera directory tutto rifunziona correttamente.

  9. #9
    Originariamente inviato da james
    gli unici file nel disco sono quelli presenti sotto /var/lib/mysql/nome_database, e di fatto, se copio in questa posizione file di un database che prima non esisteva, phpmyadmin in automatico rileva il db e lo mette tra lista, solo se sovrascrivo i file si genera questo casotto strano, e se cancello fisicamente il db e rifaccio copia incolla dell'intera directory tutto rifunziona correttamente.
    Se puoi scrivere e cancellare non e' una questione di permessi. Potrebbe essere una questione di user? Hai provato a restartare il server?

    Ma non ho altre idee....

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di james
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,481
    Originariamente inviato da piero.mac
    Se puoi scrivere e cancellare non e' una questione di permessi. Potrebbe essere una questione di user? Hai provato a restartare il server?

    Ma non ho altre idee....
    sì sì, ogni volta che sovrascrivo la directory con tutti i file riavvio il server però...non cambia nulla. Alla fine risolvo eliminando il db e ricreandolo, però non nego che mi piacerebbe capire come funziona mysql, perchè alla luce di quello che ho provato in qualche modo lui si tiene qualcosa in cache, altrimenti non si spiega come può avere in memoria una database anche quando è stato sostituito...Cmq grazie almeno della solidarietà, iniziavo a sentirmi un po' solo in questo thread.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.